Trovare una farmacia
Servizi
Ordini con ricettaLavoro e carriera
Italiano

Carrello
Più sezioni

 
 

, immagine principale
BENEXOL B12
50 pezzi, blister, Compressa rivestita con film

Dettagli


250 mg Thiamini hydrochloridum

250 mg Pyridoxini hydrochloridum

1 mg Cyanocobalaminum (Vitamin B12)

Amylum pregelificatum

Silica colloidalis anhydrica

Povidonum K90

Mannitolum

Magnesii stearas

Acidi methacrylici et ethylis acrylatis polymerisatum 1:1

Carmellosum natricum

Macrogolum 6000

Talcum

Triacetinum

Natrium ionisatum

Informazione destinata ai pazienti

Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic

Benexol® B12, compresse rivestite con film

Bayer (Schweiz) AG


Benexol B12 contiene tre vitamine: vitamina B1, vitamina B6 e vitamina B12. Come tutte le vitamine, anche le vitamine B1, B6 e B12 non sono prodotte dall'organismo stesso ma devono essere assunte con l'alimentazione. La vitamina B1 e la vitamina B6 si trovano soprattutto nei cereali, nella frutta, nella verdura, nella carne, nel fegato, nel tuorlo d'uovo e nel latte, mentre la vitamina 12è contenuta principalmente nel fegato, nel rognone, nel tuorlo d'uovo, nel formaggio e nel latte.

La vitamina B1 è un costituente di molti enzimi che regolano il metabolismo dei carboidrati. Dosi elevate di vitamina B1 hanno tra l'altro un effetto analgesico; una grave carenza di vitamina B1 può provocare lesioni dei nervi e insufficienza cardiaca.

La vitamina B6 è un costituente degli enzimi che servono soprattutto alla produzione e alla degradazione delle proteine dell'organismo, da cui dipendono tra l'altro la formazione, la conservazione e l'efficienza del cervello, del sistema nervoso e della muscolatura. Con dosi elevate di vitamina B6 si può ad esempio sciogliere i crampi muscolari che si manifestano a seguito di intossicazioni con certi medicamenti. Inoltre la vitamina B6 offre una certa protezione dagli effetti collaterali delle terapie radianti.

La vitamina B12 è un costituente importante degli enzimi che hanno un ruolo centrale nel metabolismo delle proteine. La vitamina B12 è coinvolta anche nella formazione del materiale ereditario, presente nel nucleo di tutte le cellule dell'organismo. Inoltre, la vitamina B12 è indispensabile per la formazione dei globuli rossi e della guaina dei nervi. A dosi elevate ha un buon effetto analgesico.

Benexol B12 trova principalmente applicazione nelle infiammazioni dei nervi, che possono essere dovute alle seguenti cause:

  • carenza di vitamine B1, B6 e B12
  • turbe metaboliche (ad esempio, nel diabete)
  • intossicazione con certi medicamenti (ad esempio, medicamenti contro la tubercolosi).

Come trattamento concomitante, Benexol B12 si usa soprattutto nei seguenti casi:

  • nevralgie, sciatica, lombaggine
  • crampi muscolari dovuti a certi medicamenti o a carenza di vitamina B6
  • dilatazione cardiaca dovuta a una carenza di vitamina B1 (cuore da beriberi)
  • vomito dopo interventi chirurgici
  • radioterapia
  • intossicazioni croniche, specialmente da alcol.

Su prescrizione medica.

I pazienti e le pazienti con ipersensibilità al principio attivo o a una delle sostanze ausiliarie di Benexol B12 non devono assumere il preparato. Anche i bambini e gli adolescenti sotto i 18 anni non devono assumere Benexol B12.

Altri medicamenti possono inibire l'attività della vitaminaB1 (tiamina) contenuta in Benexol B12:

  • tiosemicarbazone (antibiotico)
  • 5-fluorouracile (medicamento per il trattamento dei tumori).

Altri medicamenti possono interferire con la vitaminaB6 (piridossina) contenuta in Benexol B12 e causare una riduzione dei livelli di piridossina:

  • cicloserina (antibiotico)
  • idralazina (medicamento per la riduzione della pressione arteriosa)
  • isoniazide (medicamento per il trattamento della tubercolosi)
  • deossipiridossina (antagonista della vitamina B6)
  • D-penicillamina (medicamento per il trattamento dell'artrite reumatoide)
  • contraccettivi orali (medicamenti anticoncezionali).

Anche l'alcol può interferire con la vitamina B6.

La piridossina cloridrato (vitamina B6) contenuta in Benexol B12 può ridurre l'efficacia di altri medicamenti:

  • levodopa (medicamento per il trattamento della malattia di Parkinson); tuttavia, questa interferenza non si verifica quando la carbidopa viene utilizzata insieme alla levodopa
  • altretamina (medicamento per il trattamento dei tumori)
  • fenobarbital (medicamento per il trattamento dell'epilessia)
  • fenitoina (medicamento per il trattamento dell'epilessia)

La piridossina (vitamina B6) contenuta in Benexol B12 può peggiorare gli effetti collaterali di altri medicamenti:

  • amiodarone (medicamento per il trattamento di un ritmo cardiaco irregolare o troppo veloce); la somministrazione contemporanea con piridossina può peggiorare la fotosensibilità causata dall'amiodarone (reazioni cutanee in caso di esposizione alla luce solare)

L'assorbimento della cianocobalamina (vitamina B12) contenuta in Benexol B12 dal tratto gastrointestinale può essere ridotto da altri medicamenti come gli aminoglicosidi (antibiotici), gli antagonisti dei recettori dell'istamina (H2) (medicamenti per il trattamento delle allergie), la metformina e biguanidi simili (medicamenti per il trattamento del diabete), i contraccettivi orali (medicamenti anticoncezionali), l'acido aminosalicilico (medicamento per il trattamento delle malattie infiammatorie intestinali) e gli inibitori della pompa protonica (medicamenti per il trattamento dell'esofagite e delle ulcere nel tratto gastrointestinale). Pertanto, se si assumono tali preparati, il fabbisogno di vitamina B12 può risultare aumentato.

Il cloramfenicolo (antibiotico) può ritardare o interrompere la risposta dei reticolociti (globuli rossi giovani) alla vitamina B12. Pertanto occorre monitorare attentamente i valori ematici, se non è possibile evitare questa combinazione.

La vitamina B1 (tiamina) e la vitamina B6 (piridossina) contenute in Benexol B12 possono influenzare gli esami di laboratorio. Se deve effettuare esami del sangue o delle urine, informi il suo medico che si sta assumendo Benexol B12. La vitamina B1 può portare a risultati falsi positivi nella determinazione dell'urobilinogeno con reattivo di Ehrlich (test per verificare la funzionalità del fegato e della bile).

Dosi elevate di tiamina possono compromettere la determinazione spettrofotometrica della concentrazione di teofillina (medicamento per il trattamento dell'asma) nel sangue. La piridossina può portare a risultati falsi positivi nel test spot per l'urobilinogeno con reagente di Ehrlich (test per verificare la funzionalità del fegato e della bile).

L'uso e la sicurezza di Benexol B12 nei bambini e negli adolescenti finora non sono stati esaminati.

Informi il suo medico o il suo farmacista, nel caso in cui soffre di altre malattie, soffre di allergie o assume altri medicamenti (anche se acquistati di sua iniziativa).

Se è incinta o sta allattando, dovrebbe assumere Benexol B12 solo su esplicita prescrizione medica.

Per prudenza dovrebbe rinunciare nella misura del possibile ad assumere medicamenti durante la gravidanza e il periodo d'allattamento o chiedere consiglio al suo medico o farmacista.

Salvo diversamente prescritto del medico, la posologia abituale per gli adulti è di 1 compressa rivestita al giorno. Le compresse vanno deglutite intere con del liquido.

Benexol B12 si assume di norma per un periodo da una a diverse settimane. Tuttavia, in determinati casi il medico può prolungare la durata del trattamento fino ad alcuni mesi.

Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte, ne parli con il suo medico o farmacista.

L'uso e la sicurezza di Benexol B12 nei bambini e negli adolescenti sotto i 18 anni finora non sono stati esaminati.

Con l'assunzione o l'uso di assunzione di Benexol B12 possono manifestarsi i seguenti effetti collaterali: reazioni allergiche e anafilattiche, reazioni di ipersensibilità come sindrome asmatica, disturbi e dolori del tratto gastrointestinale, come pure disturbi cardiocircolatori, reazioni cutanee come eruzione cutanea, orticaria, edemi, prurito, arrossamento cutaneo, gonfiori, diarrea, lievi problemi respiratori, pressione arteriosa bassa, lesioni dei nervi e alterazioni sensoriali della cute, disturbi digestivi, nausea e vomito, reazioni di sensibilità alla luce e odore anormale dell'urina.

L'assunzione di dosi elevate di vitamina B12 può causare acne.

L'assunzione giornaliera ininterrotta di dosi eccessive di vitamina B6 (cioè 2 o più compresse rivestite di Benexol B12) per più di cinque mesi, può in rari casi provocare lesioni dei nervi.

Occorre pertanto attenersi rigorosamente alla posologia prescritta, che si può modificare solo su prescrizione del medico.

Se nota effetti collaterali, si rivolga al medico o al farmacista, soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.

Stabilità

Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.

Istruzioni di conservazione

Non conservare a temperature superiori a 25°C. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Ulteriori indicazioni

Il medico o il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.

1 compressa rivestita con film di Benexol B12 contiene

Principi attivi

250 mg di tiamina cloridrato (vitamina B1), 250 mg di piridossina cloridrato (vitamina B6) e 1 mg di cianocobalamina (vitamina B12)

Sostanze ausiliarie

amido pregelatinizzato di patata, silice colloidale anidra, povidone K90, mannitolo (16 mg per compressa), magnesio stearato, copolimero acido metacrilico-etilacrilato, carmellosa sodica, macrogol 6000, talco, triacetina.

Questo medicamento contiene 0,02 g di carboidrati digeribili per singola dose.

Questo medicamento contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per compressa rivestita con film, cioè è essenzialmente «senza sodio».

33604 (Swissmedic).

In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica.

Confezioni da 50 compresse rivestite con film. (B)

Bayer (Schweiz) AG, 8045 Zurigo

Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel giugno 2025 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).

Numero di articolo

1328300

Il nostro assortimento

Medicamenti e trattamentiBellezza e cura del corpoNutrizione e saluteBebè e genitoriArticoli sanitari e cure infermieristicheCasa e pulizia

Amavita

Aiuto e contattoStarcardNewsletterImpressumProtezione dei datiCGCondizioni StarcardChi siamo

Opzioni di pagamento

Può pagare anche comodamente con fattura.


amavita

Farmacie Amavita

Galenicare Management SA

Untermattweg 8, CH-3027 Berna