Possiamo dispensare questo articolo solo dopo una consulenza in farmacia oppure possiamo inviarlo su prescrizione medica (legge svizzera sugli agenti terapeutici).
Caricamento...

sirop 5 mg/5ml fl 200 ml

Acquistare senza prescrizione medica

Le possiamo vendere questo articolo anche senza prescrizione medica dopo una consulenza discreta in farmacia, qualora la sua applicazione sia opportuna e sicura.

Leggere le info e prenotare una consulenza

Acquistare con prescrizione medica

Se ha già una prescrizione medica per questo articolo, può utilizzarla da noi.

Utilizzare la prescrizione medica

Informazione destinata ai pazienti

Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic

Codicalm® sciroppo

Dr. Heinz Welti AG

Che cos'è Codicalm sciroppo e quando si usa?

Codicalm calma l'irritazione all'origine della tosse in caso di tosse acuta senza espettorazione (tosse non produttiva) e dilata i bronchi e contiene il principio attivo codeina.

Lo sciroppo contiene come edulcorante sorbitolo, che lentamente viene trasformato in glucosio ed è indicato anche per i diabetici.

Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?

Il fumare contribuisce alla comparsa di muco nelle vie respiratorie e provoca tosse («tosse del fumatore»). Se Lei è un fumatore abituale, potrà potenziare l'effetto di Codicalm astenendosi dal fumare.

Avviso ai diabetici: Questo medicamento contiene 5,25 g di carboidrati digeribili per singola dose (15 ml) e è adatto ai diabetici.

Quando non si può usare Codicalm sciroppo?

In caso di gravi affezioni degli organi respiratori (insufficienza respiratoria, depressione respiratoria), di fase acuta dell'asma, di coma, attendendo la nascita, in caso di un parto prematuro imminente, intolleranza al fruttosio (un raro disturbo congenito del metabolismo degli zuccheri) d'ipersensibilità a una delle componenti del medicamento, di dipendenza da codeina o da sostanze chimiche simili.

In caso di un trattamento con certi medicamenti contro la depressione (cosiddetti inibitori della monoamino-ossidasi, inibitori MAO) non deve usare Codicalm.

I medicamenti a base di codeina non devono essere utilizzati nei bambini sotto i 12 anni per il rischio di forti effetti collaterali gravi, compreso disturbi di respirazione.

La tosse cronica potrebbe rappresentare sintomi precoci d'asma, perciò Codicalm non deve essere usato per calmare questa tosse – in particolare per i bambini.

Ne parli al suo medico in questi casi.

Πazienti di tutte le età, che notoriamente sono «metabolizzatori ultrarapidi», quindi che trasformano la codeina molto rapidamente in morfina, non possono assumere la codeina per il trattamento di tosse e raffreddore, in quanto sussiste in queste persone un rischio più elevato di effetti collaterali gravi causati dalla codeina.

Le donne che allattano non devono assumere la codeina in quanto può nuocere al neonato, perché essendo trasmessa con il latte materno.

Quando è richiesta prudenza nella somministrazione di Codicalm sciroppo?

La tosse è un meccanismo di difesa del corpo con cause ben determinate. Nel caso in cui la secrezione di muco e la tosse che l'accompagna dovessero persistere, il suo medico dovrà stabilirne le cause all'inizio della cura e eventualmente iniziare un trattamento specifico. A causa del suo effetto calmante sulla tosse Codicalm non è conveniente in tutti questi casi.

Una stitichezza cronica può aggravarsi con codeina. In caso di un'ipertensione intracranica, di una diminuzione del volume del sangue (p.e. emorragie importanti) o di un disturbo della coscienza, Codicalm dev'essere usato soltanto su prescrizione medica. Il suo medico le spiegherà le precauzioni per questo caso.

La somministrazione contemporanea d'altri medicamenti, che influiscono come Codicalm sul sistema nervoso centrale, può potenziare la fatica e la depressione della respirazione causata dalla codeina. Sono inclusi certi medicamenti contro disturbi del sonno, stati d'agitazione o depressioni e rimedi contro allergie. Il suo medico o il suo farmacista le spiegheranno quali medicamenti sono inclusi e che cosa si deve considerare se una somministrazione contemporanea è necessaria.

In caso di una somministrazione per un lungo periodo assuefazione e dipendenza possono manifestarsi.

In caso di malattie epatiche e renali o se presenta un'eliminazione rallentata della codeina d'origine ereditaria, per prudenza Codicalm dovrebbe essere preso soltanto per qualche giorno senza prescrizione medica.

Questo medicamento può ridurre la capacità di reazione, la capacità di condurre un veicolo e la capacità di utilizzare attrezzi o macchine, innanzitutto in caso di consumazione di bevande alcoliche concomitante.

La codeina è sconsigliata agli adolescenti dai 12 ai 18 anni che soffrono di disturbi alle vie respiratorie. La codeina in questo tipo di pazienti più sensibili può provocare ulteriori disturbi alle vie respiratorie.

Questo medicamento contiene 15.0 mg di acido benzoico per 15 ml equivalente a 1.0 mg/ml.

Questo medicamento contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per 15 ml, cioè essenzialmente «senza sodio».

Questo medicamento contiene 5.25 g di sorbitolo per 15 ml equivalente a 350 mg/ml.

Sorbitolo è una fonte di fruttosio. Se il medico le ha detto che lei è intollerante ad alcuni zuccheri, o se ha una diagnosi di intolleranza ereditaria al fruttosio, una rara malattia genetica per cui i pazienti non riescono a trasformare il fruttosio, parli con il suo medico prima che lei prenda questo medicamento.

Il sorbitolo può causare problemi gastrointestinali e avere un lieve effetto lassativo.

Informi il suo medico o il suo farmacista nel caso in cui

  • soffre di altre malattie
  • soffre di allergie
  • assume altri medicamenti (anche se acquistati di sua iniziativa!)

Si può somministrare Codicalm sciroppo durante la gravidanza o l'allattamento?

Codicalm sciroppo non dev'essere usato durante la gravidanza (soprattutto durante i primi tre mesi) senza avere chiesto consiglio del suo medico o del suo farmacista e avere fatto un'analisi rischi-benefici accurata. Codicalm non deve essere preso attendendo la nascita o in caso di un parto prematuro imminente.

Non si devono assumere la codeina durante l'allattamento, perché la codeina passa nel latte materno e può nuocere al neonato.

Come usare Codicalm sciroppo?

Adulti e adolescenti a partire dai 12 anni:

3 volte al giorno 15 ml

Utilizzare il doppio cucchiaio graduato fornito con l'imballaggio. Lavare e asciugare il doppio cucchiaio dopo ogni utilizzazione e utente.

Non somministrare a digiuno.

Adattare la posologia secondo la frequenza e l'intensità della tosse entro i limiti indicati.

Codicalm non è adatto per bambini sotto di 12 anni.

Prendere l'ultima dose prima di andare a letto per evitare dei disturbi del sonno causati dalla tosse o dallo stimolo della tosse.

Se la tosse persiste più di 2 settimane, deve consultare il medico per chiarire la causa.

Si attenga alla posologia indicata nel foglietto illustrativo o prescritta dal medico. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.

Quali effetti collaterali può avere Codicalm sciroppo?

Gli effetti collaterali più frequenti sono nausea (fino al vomito, innanzitutto all'inizio del trattamento) e stitichezza, anche mal di testa e sonnolenza leggere. Occasionalmente possono manifestarsi insonnia, disturbi respiratori, secchezza buccale e reazioni allergiche sulla pelle (esantemi, raramente gravi, cosiddetto sindrome Stevens-Johnson). A dosi elevate e ai pazienti sensibili possono manifestarsi euforia, disturbi visuali, caduta della pressione del sangue o disfunzioni respiratorie.

Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico o farmacista, soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.

Di che altro occorre tener conto?

Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.

Indicazione di stoccaggio

Conservare a temperatura ambiente (15-25°C) e fuori della portata dei bambini.

Ulteriori indicazioni

Il medico o il farmacista, che sono in possesso di documentazione professionale, possono darle ulteriori informazioni.

Che cosa contiene Codicalm sciroppo?

Principi attivi

15 ml contengono: 15 mg di codeina fosfato emiidrato

Sostanze ausiliarie

Sorbitolo, carmellosa sodica, acido citrico, acido benzoico (E210), aromi (crema al caramello), acqua purificata.

Numero dell'omologazione

60540 (Swissmedic).

Dov'è ottenibile Codicalm sciroppo? Quali confezioni sono disponibili?

Disponibile nelle farmacie senza prescrizione medica ma previa consulenza specialistica delle/del farmacista.

Imballo da 200 ml con doppio cucchiaio graduato.

Titolare dell'omologazione

Dr. Heinz Welti SA, Gebenstorf.

Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nell'agosto 2020 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).