Possiamo dispensare questo articolo solo dopo una consulenza in farmacia oppure possiamo inviarlo su prescrizione medica (legge svizzera sugli agenti terapeutici).
Caricamento...

cpr 50 mg blist 20 pce

Acquistare senza prescrizione medica

Le possiamo vendere questo articolo anche senza prescrizione medica dopo una consulenza discreta in farmacia, qualora la sua applicazione sia opportuna e sicura.

Leggere le info e prenotare una consulenza

Acquistare con prescrizione medica

Se ha già una prescrizione medica per questo articolo, può utilizzarla da noi.

Utilizzare la prescrizione medica

Informazione destinata ai pazienti

Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic

Benocten®

Medinova AG

Che cos’è Benocten e quando si usa?

Benocten, a base del principio attivo difenidramina, esplica un effetto calmante e concilia il sonno, permettendo così di addormentarsi più facilmente e di dormire meglio per tutta la notte. Benocten va utilizzato in caso di difficoltà occasionali di assopimento e di sonno interrotto da risvegli, p.es. a causa di agitazione, cambiamenti di ritmi dovuti a viaggi, tosse notturna (eccetto in caso d’asma) o prurito cutaneo.

Quando non si può usare Benocten?

Non somministrare a bambini di età inferiore a 2 anni. A bambini al di sotto di 12 anni somministrare il preparato solo dopo avere consultato il medico.

Non usare in caso di asma acuto, glaucoma, epilessia, stenosi a livello del tratto gastrointestinale, abuso d’alcool, problemi di minzione, ipertrofia prostatica o ipersensibilità nei confronti del principio attivo difenidramina o delle sostanze ausiliarie. Se assume certi medicamenti per la cura di depressioni o del morbo di Parkinson (i cosiddetti inibitori della MAO) non deve prendere il Benocten.

Quando è richiesta prudenza nella somministrazione di Benocten?

Se soffre di ipertensione arteriosa o di ipertiroidismo (eccessiva attività della ghiandola tiroide), chieda al medico se può assumere Benocten.

Le compresse di Benocten contengono lattosio (zucchero del latte). Se soffre di intolleranza al lattosio, non deve assumere questo medicamento.

Questo medicamento può ridurre la capacità di reazione, la capacità di condurre un veicolo e la capacità di utilizzare attrezzi o macchine!

Occorre evitare la contemporanea assunzione di Benocten con medicamenti per il trattamento di turbe psichiche, calmanti, altri sonniferi ed antidolorifici potenti in quanto ciò provoca un potenziamento indesiderato della sua azione. La stessa avvertenza vale per certi medicamenti usati per il trattamento di disturbi cardiocircolatori e digestivi o per la cura del morbo di Parkinson (farmaci «anticolinergici»). Inoltre bisogna astenersi dal consumo d’alcool.

Informi il suo medico o il suo farmacista nel caso in cui soffre di altre malattie, soffre di allergie o assume o applica altri medicamenti (anche se acquistati di sua iniziativa).

Si può assumere Benocten durante la gravidanza o l’allattamento?

Se è in gravidanza o desidera esserlo e durante l’allattamento non deve assumere Benocten.

Come usare Benocten?

Si consiglia di prendere le compresse o le gocce 15-30 minuti prima di coricarsi con un po’ di liquido o diluite in liquido.

Compresse: la posologia normale per gli adulti e gli adolescenti oltre i 12 anni è 1 compressa.

Gocce: la posologia normale per gli adulti e gli adolescenti oltre i 12 anni è di 25 gocce al giorno (corresp. a 50 mg di difenidramina HCl). Per i bambini di età superiore a 2 anni secondo prescrizione al medico. Ricevono in genere:

EtàPeso del corpoDosaggio
2-4 anni(12-17 kg)4-6 gocce
5-7 anni(18-25 kg)7-9 gocce
8-11 anni(26-35 kg)12-18 gocce

Si attenga alla posologia indicata nel foglietto illustrativo o prescritta dal medico. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista. Qualora i disturbi del sonno perdurino per più di due settimane, è opportuno chiedere consiglio al medico o al farmacista, dato che Benocten non è destinato all’assunzione prolungata. 

Quali effetti collaterali può avere Benocten?

Gli effetti collaterali più frequenti sono stanchezza mattutina, stordimento e vertigini.

Occasionalmente si sono verificati effetti quali cefalee, disturbi della vista, secchezza delle mucose orali, nasali e faringee, problemi di minzione, disturbi gastrointestinali (stitichezza, diarrea, nausea, vomito) o disturbi cardiocircolatori.

Raramente possono comparire reazioni d’ipersensibilità (reazioni cutanee) o alterazioni del quadro ematologico.

I bambini piccoli, soprattutto se trattati con dosi elevate, possono manifestare agitazione, irrequietezza e crisi convulsive.

Qualora insorgano questi o altri effetti indesiderati, si consiglia di non usare più il preparato e di consultare subito il medico.

Se osserva effetti collaterali qui non descritti dovrebbe informare il suo medico o il suo farmacista.

Di che altro occorre tener conto?

Conservare il preparato fuori della portata dei bambini.

Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sulla confezione. Conservare il medicamento (compresse e gocce) a temperatura ambiente (15-25 °C).

Il medico o il farmacista, che sono in possesso di documentazione professionale, possono darle ulteriori informazioni.

Cosa contiene Benocten?

Compresse

1 compressa contiene 50 mg di difenidramina HCl, lattosio e altre sostanze ausiliarie.

Gocce

1 ml (= 30 gocce) contiene 60 mg di difenidramina HCl, conservante: E202, edulcorante: saccarina sodica, vanillina, etilvanillina, aromi, glicole propilenico e altre sostanze ausiliarie.

Le gocce di Benocten contengono il 24% di alcool in volume.

Numero dell'omologazione

36736, 41925 (Swissmedic).

Dov’è ottenibile Benocten? Quali confezioni sono disponibili?

Disponibile nelle farmacie senza prescrizione medica ma previa consulenza specialistica delle/del farmacista.

In confezioni da 10 e 20 compresse e in flaconcini contagocce da 20 ml.

Titolare dell’omologazione

Medinova AG, 8050 Zurigo.

Questo foglietto illustrativo è stato controllato l’ultima volta nell’agosto 2010 dall’autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).