Trovare una farmacia
Servizi
Ordini con ricettaLavoro e carriera
Italiano

    Carrello
    Medicamenti e trattamenti
    Bellezza e cura del corpo
    Nutrizione e salute
    Bebè e genitori
    Articoli sanitari e cure infermieristiche
    Casa e pulizia
    Marche
    Promozioni
    Più sezioni

    Marche


    Peeling enzimatico – il rimedio delicato per una carnagione luminosa

    Il peeling enzimatico elimina dalla vostra pelle le cellule morte e secche, oltre a combattere i pori ostruiti, i punti neri e i brufoli. L’atout? Questi prodotti sono privi di particelle abrasive solitamente presenti nei peeling classici. Questo significa che il peeling enzimatico si presta bene anche per pelli impure e sensibili. Quali sono i vantaggi di un peeling enzimatico e va bene per tutti i tipi di pelle? Scoprite di più! 

    peeling-enzimatico-incarnato-luminoso-glow-cura-della-pelle-amavita-farmacia

    Cos’è un peeling enzimatico e quali sono le differenze rispetto ai classici peeling meccanici e chimici?

    Il peeling enzimatico è un metodo delicato per rimuovere le cellule morte e le impurità della pelle, in quanto non contiene né particelle abrasive, come nei prodotti classici, né sostanze acide, come nei peeling chimici. Ma come agisce il peeling enzimatico sulla pelle? Gli enzimi sono molecole proteiche presenti nel corpo. Accelerano le reazioni chimiche e per questo sono noti anche come biocatalizzatori.  I peeling enzimatici scindono le proteine, sciogliendo i legami tra le cellule vive e quelle morte sulla superficie cutanea, che possono quindi essere facilmente rimosse. Risultato? la pelle del viso appare luminosa, fresca e tonica. 
    Buono a sapersi: tutti i peeling eliminano le cellule morte della pelle. La differenza principale tra un peeling enzimatico e uno agli acidi della frutta sta nel modo in cui questo avviene. Mentre i peeling enzimatici sfruttano il potere naturale delle proteine, quelli agli acidi della frutta utilizzano acidi come gli alfa e beta idrossiacidi, che rimuovono lo strato superiore della cute, stimolando così il rinnovamento cellulare. 
    Quali sono gli effetti collaterali o i rischi di questi peeling enzimatici? A volte possono verificarsi arrossamenti o irritazioni, che però scompaiono solitamente entro poche ore. 

    Quali sono i vantaggi di un peeling enzimatico?

    I peeling enzimatici stanno conquistando il mondo dei prodotti di bellezza, e non c’è da stupirsi: 

    •  I peeling enzimatici sono facili da applicare. 

    • Sono ideali per pelli sensibili e irritate. 

    • La pelle risulta più liscia, anche quella grassa e matura. 

    • Sono prodotti di cura che possono essere applicati su tutti i tipi di pelle e per numerosi problemi cutanei. Un peeling enzimatico è quindi indicato anche in caso di couperose, per trattare l'acne o in caso di rosacea al viso.

    Quali enzimi vengono utilizzati solitamente?

    Normalmente i peeling enzimatici sfruttano gli enzimi vegetali: 

    • La bromelina dell'ananas 

    • La papaina della papaya 

    • Gli enzimi della zucca 

    • È molto diffuso anche l'enzima subtilisina, che proviene da colture batteriche e fungine. 

    Quale peeling enzimatico è adatto a quale tipo di pelle?

    Non tutti i peeling sono uguali. Soprattutto per determinati tipi di pelle è meglio dare un'occhiata all'enzima utilizzato. 

    • La subtilisina elimina le impurità e libera i pori ostruiti. È quindi ideale per un peeling enzimatico in caso di acne. 

    • La bromelina e la papaina hanno un'azione molto delicata. Questo tipo di peeling enzimatico è particolarmente indicato per la pelle secca e sensibile. 

    • Gli enzimi della zucca stimolano il rinnovamento cellulare e favoriscono i processi di guarigione. Sono presenti, ad esempio, nei peeling enzimatici per pelli mature. 

    Come si applica correttamente un peeling enzimatico?

    Normalmente, questi Beauty-Booster sono disponibili in polvere. Ecco come si applica un peeling enzimatico

    • Mischiate la polvere con acqua per ottenere una schiuma come indicato nelle istruzioni. 

    • Applicate il peeling sul viso precedentemente inumidito. 

    • Lasciate agire il peeling enzimatico per circa due o tre minuti a seconda del prodotto. 

    • Risciacquate bene il viso con acqua. 

    Consiglio: i peeling enzimatici con acido ialuronico idratano intensamente la pelle durante l'applicazione e possono quindi favorire il rinnovamento cellulare. 

    Cosa è meglio: prodotti fai da te o preconfezionati?

    La variante fai da te contiene ingredienti completamente naturali, mentre i prodotti acquistati sono spesso più pratici da usare e contengono anche altri principi attivi come acido ialuronico, aloe vera o pantenolo. Le persone sensibili ai profumi e altri ingredienti contenuti nei cosmetici possono preparare da sé il proprio peeling enzimatico: 

    • Frullate circa 100 grammi di papaya o ananas e mischiateli con mezza banana schiacciata e un cucchiaio di miele di Manuka. 

    • Applicate il composto sulla pelle e lasciate agire per alcuni minuti. 

    Quanto spesso devo usare i peeling enzimatici?

    Questo tipo delicato di trattamento per il viso può essere utilizzato più spesso rispetto ai peeling agli acidi della frutta. A seconda del tipo di pelle, si consiglia di applicarlo una o due volte alla settimana. 

    Contenuto
    • Cos’è un peeling enzimatico e quali sono le differenze rispetto ai classici peeling meccanici e chimici?
    • Quali sono i vantaggi di un peeling enzimatico?
    • Quali enzimi vengono utilizzati solitamente?
    • Quale peeling enzimatico è adatto a quale tipo di pelle?
    • Come si applica correttamente un peeling enzimatico?

    Il nostro assortimento

    Medicamenti e trattamentiBellezza e cura del corpoNutrizione e saluteBebè e genitoriArticoli sanitari e cure infermieristicheCasa e pulizia

    Amavita

    Aiuto e contattoStarcardNewsletterImpressumProtezione dei datiCGCondizioni StarcardChi siamo

    Opzioni di pagamento

    Può pagare anche comodamente con fattura.


    amavita

    Farmacie Amavita

    Galenicare Management SA

    Untermattweg 8, CH-3027 Berna