Trovare una farmacia
Servizi
Ordini con ricettaLavoro e carriera
Italiano

    Carrello
    Medicamenti e trattamenti
    Bellezza e cura del corpo
    Nutrizione e salute
    Bebè e genitori
    Articoli sanitari e cure infermieristiche
    Casa e pulizia
    Marche
    Promozioni
    Più sezioni

    Marche


     
     

    , immagine principale
    BIOVIGOR sirop fl 100 ml
    100 ml, flacon, Sciroppo

    25.55

    invece di 31.95

    Promozione online

    Dettagli



    Ai sensi della legge svizzera sugli agenti terapeutici, questo medicamento può essere spedito esclusivamente su presentazione di una ricetta medica oppure può essere ritirato in farmacia senza ricetta tramite Click & Collect. Si prega di notare che questo prodotto non deve essere venduto senza una consulenza specialistica. Questo è un medicamento autorizzato. Leggere il foglietto illustrativo. Per medicamenti senza foglietto illustrativo leggere le indicazioni sulla confezione.

    0.5 mg Hydroxocobalamini chloridum

    10 mg Phosphothreoninum

    40 mg Phosphoserinum

    60 mg Glutaminum

    100 mg Arginini hydrochloridum

    Sorbitolum liquidum non cristallisabile

    Aromatica

    Natrii benzoas (E211)

    Informazione destinata ai pazienti

    Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic

    Biovigor® Sciroppo

    IBSA Institut Biochimique SA


    Biovigor è un ricostituente contenente 0,5 mg di vitamina B12 e quattro aminoacidi (fosfoserina 40 mg, glutammina 60 mg, fosfotreonina 10 mg, arginina 100 mg). Questa associazione rinforza l'organismo indebolito ed il sistema nervoso.

    Biovigor è utilizzato in caso di diminuzione delle prestazioni fisiche e intellettuali, stanchezza, mancanza di concentrazione, tensione nervosa e dopo lunga malattia.

    Indicazione per i diabetici: 10 ml di Biovigor corrispondono a 20 kcal (84 kJ).

    Biovigor non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilità a uno dei suoi componenti (vedere «Cosa contiene Biovigor?»), soprattutto in caso di intolleranza (molto rara) al sorbitolo (fruttosio).

    Se soffre di una diminuzione della concentrazione di emoglobina nel sangue (anemia), il suo medico le prescriverà Biovigor solo dopo aver determinato l'esatta natura, risp. la causa dell'anemia.

    L'uso e la sicurezza di Biovigor nei bambini e negli adolescenti finora non sono stati esaminati.

    Biovigor non è previsto per l'automedicazione in questa fascia d'età.

    Alla comparsa di sintomi come pallore della pelle e delle mucose, spossatezza, vertigini occorre consultare dapprima un medico poiché potrebbe trattarsi di malattie che necessitano di un accertamento medico.

    In caso di patologie maligne del sistema ematopoietico o di malattie tumorali, è necessario consultare il medico al fine di evitare un possibile aggravamento delle condizioni cliniche.

    Il dolcificante sorbitolo impiegato nel preparato può talvolta avere un lieve effetto lassativo. In tal caso, assuma Biovigor dopo i pasti.

    In casi molto rari può verificarsi un'intolleranza al sorbitolo. Diarrea o disturbi gastrointestinali persistenti durante il trattamento possono essere sintomo di ipersensibilità. In questo caso consulti il suo medico prima di proseguire la terapia.

    Informi il suo medico, farmacista o droghiere se soffre di altre malattie, soffre di allergie o prende altri medicamenti (anche di propria iniziativa!).

    Durante la gravidanza o il periodo d'allattamento Biovigor deve essere somministrato soltanto dietro specifica autorizzazione del medico.

    Dosaggio

    Adulti: salvo diversamente prescritto dal medico, il dosaggio è di 1x 10 ml di sciroppo al giorno. Biovigor va assunto di mattina a digiuno, non diluito o diluito in un po' d'acqua.

    Nel caso in cui il medico dovesse prescrivere una seconda dose giornaliera, questa va presa la sera prima del pasto ad un intervallo di circa 10-12 ore dalla dose precedente.

    Salva altra prescrizione, la durata del trattamento è di al massimo 30 giorni. Se dopo questo periodo non nota nessun miglioramento, soprattutto per quanto riguarda la fatica, consulti il medico (vedi paragrafo «Quando è richiesta prudenza nella somministrazione di Biovigor?»). Anche se nota un peggioramento dopo un temporaneo miglioramento, occorre consultare un medico e informalo della momentanea assunzione di Biovigor.

    Bambini e adolescenti

    L'uso e la sicurezza di Biovigor nei bambini e negli adolescenti finora non sono stati esaminati. Biovigor non è previsto per l'automedicazione in questa fascia d'età.

    Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte, ne parli al suo medico, al farmacista o al droghiere.

    Preparazione dello sciroppo

    Levare la linguetta di sicurezza e avvitare il tappo fino in fondo per far cadere la polvere contenuta nel tappo nel flacone. Agitare energicamente fino ad ottenere una soluzione limpida. Se qualche minuscola particella si scioglie lentamente, ciò non ha alcun effetto sull'assorbimento del farmaco da parte dell'organismo.

    Per la presa del medicamento, svitare il tappo e versare 10 ml di sciroppo nel misurino. Lo sciroppo può essere assunto direttamente o versato in un bicchiere con un po' d'acqua. Sciacquare quindi il misurino con dell'acqua. Dopo ogni presa, riavvitare accuratamente il tappo.

    Il dolcificante sorbitolo contenuto in Biovigor può avere un lieve effetto lassativo. In pazienti sensibili possono manifestarsi in rari casi diarrea o disturbi gastrointestinali. In tal caso, assuma Biovigor dopo il pasto.

    Se osserva effetti collaterali qui non descritti, dovrebbe informare il suo medico, farmacista o droghiere.

    Stoccaggio

    Conservare Biovigor in un luogo asciutto, a temperatura ambiente (15–25 °C) e fuori dalla portata dei bambini.

    Conservazione

    Il medicamento non deve essere usato oltre la data di scadenza indicata con «EXP» sulla confezione.

    Una volta ricostituito, Biovigor si conserva per 10 giorni a temperatura ambiente.

    Se possedete dei medicamenti scaduti, riconsegnateli al vostro farmacista o droghiere.

    Il medico, farmacista o droghiere, che sono in possesso di un informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.

    10 ml di sciroppo contengono:

    Principi attivi: idrossicobalamina cloridrato (vitamina B12) 0,5 mg, L-fosfotreonina 10 mg, L-fosfoserina 40 mg, L-glutammina 60 mg, L-arginina cloridrato 100 mg.

    Eccipienti: sorbitolo 70%, aromi, benzoato di sodio (E 211), altri eccipienti.

    Biovigor contiene un edulcorante (sorbitolo) che non danneggia i denti.

    I diabetici devono tener conto che il contenuto calorico totale di 10 ml di Biovigor corrisponde a 20 kcal (84 kJ).

    54155 (Swissmedic).

    In farmacia e drogheria, senza prescrizione medica.

    Biovigor sciroppo: 1 flacone da 100 ml risp. 3 flaconi da 100 ml.

    IBSA Institut Biochimique SA, Lugano.

    Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel luglio 2016 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).

    Numero di articolo

    6811484

    Il nostro assortimento

    Medicamenti e trattamentiBellezza e cura del corpoNutrizione e saluteBebè e genitoriArticoli sanitari e cure infermieristicheCasa e pulizia

    Amavita

    Aiuto e contattoStarcardNewsletterImpressumProtezione dei datiCGCondizioni StarcardChi siamo

    Opzioni di pagamento

    Può pagare anche comodamente con fattura.


    amavita

    Farmacie Amavita

    Galenicare Management SA

    Untermattweg 8, CH-3027 Berna