109.–
La vaschetta per disinfezione Bode 3L è un accessorio essenziale per la disinfezione degli strumenti utilizzati in ospedali, studi medici e laboratori. Progettata per facilitare l'applicazione di disinfettanti, questa vaschetta offre una soluzione pratica e sicura per mantenere elevati standard di igiene in ambienti sanitari. Grazie alla sua capacità di 3 litri, è ideale per preparare e utilizzare soluzioni disinfettanti in modo efficiente.
Disponibile in diverse dimensioni, la vaschetta per disinfezione Bode si adatta a varie esigenze, garantendo flessibilità e praticità. Il design intelligente include un pratico inserto a setaccio in PVC bianco, che consente di immergere e pulire gli strumenti con facilità, assicurando che la soluzione disinfettante arrivi anche nelle zone più difficili da raggiungere.
Le maniglie incassate rendono la vaschetta estremamente maneggevole, consentendo un trasporto sicuro e senza sforzo anche quando è piena. Questo dettaglio è particolarmente utile in ambienti dove la rapidità e la sicurezza sono essenziali, come nei reparti di emergenza o nei laboratori ad alta intensità di lavoro.
Il materiale plastico di alta qualità con cui è realizzata la vaschetta per disinfezione Bode garantisce resistenza e durabilità, rendendola un investimento a lungo termine per qualsiasi struttura sanitaria. La robustezza del materiale è ideale per resistere ai rigori dell'uso quotidiano e ai prodotti chimici generalmente utilizzati per la disinfezione.
In sintesi, la vaschetta per disinfezione Bode 3L rappresenta una soluzione efficace e versatile per la gestione della disinfezione degli strumenti in contesti sanitari professionali. Sia che si tratti di un ospedale, di uno studio medico o di un laboratorio, questo prodotto assicura che le pratiche igieniche siano rispettate con facilità e convenienza.
Ottimizza la tua routine di disinfezione con la vaschetta Bode, un prodotto che combina qualità, praticità e sicurezza, contribuendo a mantenere un ambiente sterile e sicuro per operatori sanitari e pazienti.
<2406769