Trovare una farmacia
Servizi
Ordini con ricettaLavoro e carriera
Italiano

    Carrello
    Medicamenti e trattamenti
    Bellezza e cura del corpo
    Nutrizione e salute
    Bebè e genitori
    Articoli sanitari e cure infermieristiche
    Casa e pulizia
    Marche
    Promozioni
    Più sezioni

    Marche


     
     

    , immagine principale

    Per la fertilità o il controllo naturale del ciclo

    EVIAL Thermomètre basal
    1 pezzo

    14.50

    Dettagli


    Evial termometro basale

    Attraverso la misura quotidiana della temperatura corporea basale durante il ciclo mensile di una donna, è possibile determinare quali siano i giorni fertili e quelli non fertili.
    Il termometro basale Evial è affidabile e offre un elevato grado di precisione nella rilevazione. È dotato di display con visualizzazione a quattro cifre (2 decimali) per l’esatta determinazione delle fluttuazioni della temperatura corporea durante il ciclo. La punta flessibile della sonda si adatta perfettamente alla misurazione per via orale.

    Misurazione precisa

    • 2 cifre decimali
    • Sonda di misurazione a punta flessibile
    • Memorizzazione dell'ultimo valore rilevato
    • Per l'applicazione manuale del metodo NFP

    Che cos’è la temperatura basale?
    L’andamento della temperatura del corpo umano subisce variazioni nel corso della giornata. Durante la fase di sonno profondo, la temperatura corporea scende su valori piuttosto bassi, che vengono assunti ed indicati come temperatura basale, quindi, nella pratica, la temperatura basale viene misurata al momento del risveglio.

    Influenza del ciclo mensile sulla temperatura corporea
    Nella donna sussiste una relazione diretta tra la temperatura corporea ed il ciclo mestruale. La mucosa che si forma e cresce nell'utero durante la prima metà del ciclo per effetto degli estrogeni, subisce, nella seconda metà del ciclo l'azione del progesterone (ormone corpus luteum) per il fissaggio del frutto. Il progesterone provoca un aumento della temperatura corporea da va da 0,2 a 0,5 gradi centigradi.

    Andamento della curva di temperatura
    Durante la prima fase del ciclo la temperatura si mantiene su valori bassi che nella fase immediatamente precedente all’ovulazione possono ulteriormente scendere.

    Nella seconda fase del ciclo, per effetto dell’intervento del progesterone, la temperatura corporea subisce un aumento che va da un minimo do 0,2° fino a 0,5 gradi centigradi.
    Tale aumento di temperatura permarrà fino al successivo ciclo mestruale, per poi nuovamente ridiscendere da 0,2° fino a 0,5°gradi centigradi.

    Un metodo naturale e semplice di pianificazione familiare
    Tramite la misurazione della temperatura basale è possibile determinare il giorno favorevole per l’inseminazione, o determinare il periodo durante il quale la fecondazione non è probabile (in caso di prevenzione).

    Come viene applicato questo metodo?
    Il metodo della temperatura viene applicato con la misurazione della temperatura mediante l’uso di un termometro basale ogni mattina al risveglio, prima di alzarsi dal letto. I valori rilevati devono essere riportati su un’apposita tabella e si traducono, durante il ciclo, in una curva di temperatura dalla quale si possono desumere i giorni fertili e quelli non fertili.


    Numero di articolo

    7093996

    Il nostro assortimento

    Medicamenti e trattamentiBellezza e cura del corpoNutrizione e saluteBebè e genitoriArticoli sanitari e cure infermieristicheCasa e pulizia

    Amavita

    Aiuto e contattoStarcardNewsletterImpressumProtezione dei datiCGCondizioni StarcardChi siamo

    Opzioni di pagamento

    Può pagare anche comodamente con fattura.


    amavita

    Farmacie Amavita

    Galenicare Management SA

    Untermattweg 8, CH-3027 Berna