Medicamenti e trattamenti
Bellezza e cura del corpo
Nutrizione e salute
Bebè e genitori
Articoli sanitari e cure infermieristiche
Casa e pulizia
Promozioni
100 mg Lamotriginum
,
Lactosum monohydricum
,
Cellulosum microcristallinum
,
Povidonum K30
,
Carboxymethylamylum natricum A
,
Natrium ionisatum
,
Magnesii stearas
,
Talcum
,
Silica colloidalis anhydrica
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
Desitin Pharma GmbH
Lamotrigin Desitin contiene il principio attivo lamotrigina e viene impiegato su prescrizione medica nel trattamento delle seguenti malattie:
Epilessia
Lamotrigin Desitin viene impiegato in determinate forme di epilessia da solo o in associazione con altri medicamenti antiepilettici. Il medicamento inibisce le crisi o riduce la frequenza della loro comparsa.
Disturbo bipolare (malattia psichica caratterizzata dall'alternanza di fasi depressive e fasi maniacali)
Lamotrigin Desitin viene impiegato negli adulti per prevenire le fasi depressive.
In caso di nota ipersensibilità verso il principio attivo lamotrigina o verso le altre componenti del preparato nonché in caso di grave riduzione della funzione renale.
Durante il trattamento con Lamotrigin Desitin si possono manifestare reazioni cutanee come p. es. eruzioni. Queste manifestazioni cutanee si presentano perlopiù nelle prime 8 settimane di trattamento. In rari casi possono assumere un decorso grave. Manifestazioni cutanee possono comparire anche nel contesto di reazioni da ipersensibilità quali febbre, ingrossamento di linfonodi, tumefazioni del viso, alterazioni del sangue, del fegato o di altri organi. Se durante la terapia con Lamotrigin Desitin, in particolare nelle prime 8 settimane, dovesse comparire un'eruzione della pelle o un'altra delle reazioni menzionate, si rivolga immediatamente al medico. Il medico deciderà se la terapia potrà essere continuata.
Informi il suo medico anche nel caso in cui in passato siano già comparse eruzioni cutanee in seguito all'assunzione di altri medicamenti antiepilettici o se durante una precedente assunzione di Lamotrigin Desitin si è già ammalato della cosiddetta meningite asettica (vedere anche «Quali effetti collaterali può avere Lamotrigin Desitin?»).
Informi il suo medico se soffre della cosiddetta sindrome di Brugada (una malattia ereditaria con effetti sul cuore) o di altri problemi al cuore.
Un limitato numero di pazienti trattati con Lamotrigin Desitin manifestava intenzioni autolesive o di togliersi la vita. Queste situazioni si presentavano perlopiù nei pazienti con disturbi bipolari, tuttavia sono state osservate anche in pazienti che ricevevano Lamotrigin Desitin per il trattamento dell'epilessia. Se durante la terapia con Lamotrigin Desitin dovesse presentare pensieri di autolesionismo o di suicidio, ne parli immediatamente con il suo medico o si rechi presso l'ospedale più vicino. Eventualmente può essere utile comunicare a un familiare, un operatore sociosanitario o un amico di fiducia che lei può manifestare depressione o forti sbalzi d'umore, facendogli leggere il presente foglietto illustrativo. Potrebbe anche invitare queste persone a segnalarle se dovessero notare in lei preoccupanti stati depressivi o altre alterazioni del comportamento.
In un numero molto basso di pazienti trattati con Lamotrigin Desitin (meno di 1 su 10'000), si è osservata una grave malattia del sistema immunitario, nella quale le difese dell'organismo contro le malattie sono iperattive (la cosiddetta linfoistiocitosi emofagocitica). Questa malattia può essere pericolosa per la vita e si può manifestare con i seguenti sintomi: febbre, eruzione cutanea, disturbi della deambulazione o della vista, prime o più frequenti crisi epilettiche, ingrossamento del fegato e/o della milza con dolori e/o dolorabilità alla pressione sulla regione al di sopra dello stomaco, colorazione giallastra della cute e/o degli occhi, tumefazione dei linfonodi del collo, delle ascelle e/o dell'inguine, tendenza ai sanguinamenti e/o agli ematomi, pallore, stanchezza. Nella maggior parte dei casi, questi disturbi sono la manifestazione di effetti collaterali poco severi, ma bisogna sapere che essi possono essere anche espressione di una malattia che, se non riconosciuta tempestivamente, può diventare grave. Se compare uno di questi sintomi, si rivolga immediatamente a un medico.
Se fa uso contemporaneamente di contraccettivi ormonali (es. la «pillola») e Lamotrigin Desitin, il ciclo può subire modificazioni (es. sanguinamenti intermestruali). Se osserva alterazioni di questo tipo, dovrà informare subito il medico, in quanto non è possibile escludere con certezza una ridotta efficacia anticoncezionale quando si assume Lamotrigin Desitin.
Inoltre, i contraccettivi ormonali e le terapie ormonali sostitutive possono influenzare l'efficacia di Lamotrigin Desitin. Informi il suo medico, se ne fa uso, in quanto è possibile che la dose di Lamotrigin Desitin debba essere modificata (vedere anche «Come usare Lamotrigin Desitin?»).
Interazioni tra altri medicamenti e Lamotrigin Desitin
Altri medicamenti, quali p. es. antiepilettici (carbamazepina, fenitoina, fenobarbital, primidone, valproato), rifampicina per la terapia della tubercolosi e di altre infezioni o medicamenti per la terapia del HIV/AIDS possono ridurre o rinforzare l'azione di Lamotrigin Desitin. Usando contemporaneamente Lamotrigin Desitin e risperidone, un medicamento per il trattamento di malattie psichiche, si può verificare una maggiore sonnolenza. Informi il suo medico se assume i medicamenti menzionati, poiché eventualmente in questo caso potrebbe rendersi necessario adeguare il dosaggio di Lamotrigin Desitin (vedi anche «Come usare Lamotrigin Desitin?»).
Lamotrigin Desitin può ridurre la capacità di reazione, la capacità di condurre un veicolo e la capacità di utilizzare attrezzi o macchine. Prima di guidare un veicolo o di manovrare macchine, è consigliabile verificare le eventuali reazioni individuali a Lamotrigin Desitin e quindi di consultare il medico per i provvedimenti del caso.
Se il medico le ha diagnosticato un'intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicamento.
Questo medicamento contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per compressa, cioè è essenzialmente «senza sodio».
Informi il suo medico o il suo farmacista, nel caso in cui
▪soffre di altre malattie,
▪soffre di allergie o
▪assume altri medicamenti (anche se acquistati di sua iniziativa) o li applica esternamente.
Nei bambini le cui madri durante la gravidanza assumono antiepilettici o più di un antiepilettico, il rischio di una malformazione congenita e di disturbi dello sviluppo mentale può risultare più alto.
Lamotrigin Desitin non va assunto in gravidanza, tranne quando espressamente prescritto dal medico. Se lei è in gravidanza o se desidera una gravidanza, si rivolga al più presto al suo medico, che deciderà sulla successiva terapia da seguire durante la gravidanza.
Lamotrigin Desitin passa nel latte materno, per cui non si consiglia l'allattamento durante una terapia con questo medicamento.
Il medico stabilirà la dose per ciascun paziente. Essa dipende dalla malattia da trattare e dall'impiego concomitante di altri medicamenti (p. es. altri antiepilettici, contraccettivi ormonali, terapie ormonali sostitutive). All'inizio della terapia, si somministra una dose bassa, che successivamente sarà aumentata gradualmente fino a ottenere l'azione e la tolleranza ottimali. Il lento aumento della dose va assolutamente rispettato per evitare il più possibile gli effetti collaterali. Se nel corso della terapia altri medicamenti dovessero essere aggiunti o sospesi, la dose di Lamotrigin Desitin dovrà essere eventualmente adeguata, decisione che assumerà il suo medico curante.
Ripresa del trattamento:
Prima di riprendere il trattamento di Lamotrigin Desitin consulti il suo medico, anche se ha interrotto l'assunzione solo per pochi giorni.
A seconda della dose, Lamotrigin Desitin dovrà essere assunto una o due volte al giorno. Il medico la informerà a riguardo.
Le compresse di Lamotrigin Desitin 5 mg/ 25 mg/ 50 mg/ 200 mg sono divisibili in due parti e vanno assunte senza masticarle e con un po' di liquido. Le compresse di Lamotrigin Desitin 100 mg sono divisibili in quattro parti e vanno assunte senza masticarle e con un po' di liquido. Esse possono essere assunte con o senza alimenti.
Di regola, Lamotrigin Desitin non deve essere sospeso bruscamente, poiché ciò potrebbe scatenare una crisi epilettica. Quando il trattamento con Lamotrigin Desitin dovrà essere sospeso, il medico ridurrà la dose di Lamotrigin Desitin gradualmente prima di deciderne la totale cessazione dell'assunzione. Se necessario dal punto di vista clinico (p. es. nel caso di una reazione cutanea) il medico deciderà se il medicamento dovrà essere immediatamente sospeso.
Se Lamotrigin Desitin viene impiegato nei bambini (a partire dai 2 anni) per il trattamento dell'epilessia, la dose va fissata in base al peso corporeo. Lamotrigin Desitin non deve essere usato per il trattamento dei disturbi bipolari in bambini e adolescenti di età inferiore ai 18 anni.
Nei pazienti affetti da una compromissione moderata o grave della funzione epatica, la dose di Lamotrigin Desitin deve essere ridotta.
Se usa Lamotrigin Desitin con l'obiettivo di prevenire i disturbi bipolari, la sua piena efficacia potrebbe manifestarsi soltanto dopo alcune settimane.
Le compresse di Lamotrigin Desitin sono disponibili ai dosaggi di 5 mg/ 25 mg, 50 mg, 100 mg e 200 mg. A seconda della dose stabilita, potrebbe dover assumere due compresse di differente dosaggio, p. es. per una dose di 150 mg una compressa da 100 mg e una da 50 mg.
Se ha assunto una quantità maggiore del dovuto di lamotrigina, vi è una probabilità maggiore che insorgano effetti collaterali gravi, anche potenzialmente letali. Gli effetti collaterali che possono comparire dopo un sovradosaggio di lamotrigina comprendono: movimenti oculari rapidi e incontrollati (nistagmo), incertezza e disturbi di coordinazione che possono compromettere l'equilibrio (atassia), alterazione dello stato di coscienza o svenimento, crisi epilettiche (convulsioni) o coma. Se ha assunto una dose eccessiva di lamotrigina si rivolga immediatamente al medico o si rechi nel pronto soccorso dell'ospedale più vicino. Se possibile, mostri al personale la confezione di lamotrigina.
Si attenga sempre a quanto prescritto dal suo medico. Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte, ne parli al suo medico o al suo farmacista.
Con l'assunzione di Lamotrigin Desitin, possono comparire i seguenti effetti collaterali:
Molto frequenti: capogiro, cefalea, disturbi della coordinazione (atassia), sonnolenza, vista doppia, annebbiamento della vista, nausea, vomito, diarrea, eruzioni cutanee, stanchezza.
Frequenti: aggressività, irritabilità, agitazione, insonnia, tremore, nistagmo, dolori, dolori articolari, mal di schiena.
Rari: alterazioni del quadro ematico, quali diminuzione del numero di globuli bianchi (leucopenia) oppure delle piastrine ematiche (trombocitopenia), confusione, Eruzione cutanea che può formare vesciche e assomigliare a piccoli bersagli (macchie concentriche variamente arrossate) e che può manifestarsi sulla pelle e sulle mucose (eritema multiforme), reazioni cutanee gravi (come la sindrome di Stevens-Johnson), angioedema.
Molto rari: altre alterazioni del quadro ematico quali altre forme di diminuzione del numero di globuli bianchi (neutropenia, agranulocitosi), diminuzione del numero di globuli rossi (anemia), diminuzione del numero di tutte le cellule ematiche (pancitopenia), diminuzione del numero di globuli rossi a causa di un difetto nella loro formazione (anemia aplastica), malattie ai linfonodi (linfoadenopatia), reazioni di ipersensibilità compresi sintomi quali febbre, gonfiore del viso, alterazioni dei valori ematici ed epatici, tic, allucinazioni, insicurezza, disturbi locomotori, aggravamento di sindrome di Parkinson preesistente, disturbi del tono muscolare e delle sequenze motorie (disturbi extrapiramidali, es. agitazione motoria, coreoatetosi), aumento dei valori epatici, disturbi della funzionalità epatica, insufficienza epatica, reazioni cutanee gravi (quali la necrolisi epidermica tossica), malattie del tessuto connettivo dei vasi sanguigni (reazioni lupus-simili).
Frequenza non nota: disturbo ossessivo-compulsivo, incubi, congiuntivite, caduta dei capelli, infiammazione dei reni (nefrite tubulointerstiziale) anche in relazione ad un'infiammazione degli occhi (uveite), riduzione del numero di anticorpi (immunoglobuline), infiammazione delle meningi encefaliche e spinali (meningite asettica: i sintomi principali sono mal di testa, febbre, nausea, vomito, rigidità nucale e insolita sensibilità alla luce. Oltre a ciò, si può manifestare anche eruzione cutanea, brividi di freddo, confusione e stordimento). aumento della frequenza delle crisi, una malattia severa del sistema immunitario (linfoistiocitosi emofagocitica, HLH, vedere anche «Quando è richiesta prudenza nella somministrazione di Lamotrigin Desitin?»).
Sono stati riferiti casi di malattie ossee, tra cui osteopenia e osteoporosi (rarefazione del tessuto osseo) e fratture. Informi il suo medico o il suo farmacista se assume medicamenti antiepilettici per un lungo periodo di tempo, se le sono state riscontrate condizioni di osteoporosi o se assume steroidi. Consulti il suo medico anche se la sua malattia, in un momento qualsiasi del trattamento, dovesse peggiorare.
Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico o al suo farmacista, soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.
Stabilità
Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.
Istruzioni di conservazione
Le compresse Lamotrigin Desitin vanno conservate a temperatura ambiente (15–25 °C) e fuori dalla portata dei bambini.
Ulteriori indicazioni
Lamotrigin Desitin può alterare i risultati di alcuni esami di laboratorio per il rilevamento della presenza di altri medicamenti o droghe. Per questo motivo, se devono essere condotti esami di laboratorio, informi il suo medico del fatto che assume Lamotrigin Desitin.
Il medico, il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
Principi attivi
Lamotrigin Desitin contiene il principio attivo lamotrigina.
1 compressa divisibile contiene 5 mg, 25 mg, 50 mg, 100 mg o 200 mg di lamotrigina.
Sostanze ausiliarie
Lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, povidone K30, ossido di ferro giallo (E 172) (solo compresse da 25 mg, 50 mg, 100 mg e 200 mg), carbossimetilamido sodico (tipo A), magnesio stearato, talco, diossido silice colloidale anidra.
57437 (Swissmedic)
In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica.
Confezioni disponibili:
Lamotrigin Desitin 5 mg: confezione da 50 compresse (divisibili in due parti)
Lamotrigin Desitin 25 mg: confezione da 50 compresse (divisibili in due parti)
Lamotrigin Desitin 50 mg: confezione da 50 compresse (divisibili in due parti)
Lamotrigin Desitin 100 mg: confezione da 50 o da 100 compresse (divisibili in quattro)
Lamotrigin Desitin 200 mg: confezione da 50 compresse (divisibili in due parti)
Desitin Pharma GmbH, Liestal
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel giugno 2024 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
3531577