Trovare una farmacia
Servizi
Ordini con prescrizioneLavoro e carriera
Italiano

Carrello
Medicamenti e trattamenti
Bellezza e cura del corpo
Nutrizione e salute
Bebè e genitori
Articoli sanitari e cure infermieristiche
Casa e pulizia
Promozioni
Più sezioni

 
 

, immagine principale

PETINIMID caps 250 mg blist 100 pce
100 pezzi, blister, Capsula molle

Dettagli


Questo prodotto è elencato nella lista delle specialità (LS) ed è rimborsato – con riserva dalla franchigia e dalla quota a carico dell'assicurato - dalla compagnia di assicurazione sanitaria, a condizione che sia disponibile una prescrizione medica.

250 mg Ethosuximidum

Ethylvanillinum

Ethylis parahydroxybenzoas Na (E215)

Propylis parahydroxybenzoas Na (E217)

Informazione destinata ai pazienti

Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic

Petinimid

Axapharm AG


Petinimid è un medicamento indicato nel trattamento di determinate forme di crisi epilettiche.

Piccole crisi epilettiche con frequenti brevi perdite della coscienza (piccolo male, assenze). Nelle forme miste, in associazione con altri preparati per il trattamento dell'epilessia.

Durante la terapia, effettuare periodici controlli del quadro ematico, della funzione urinaria ed epatica!

Nel sovradosaggio, può comparire sonnolenza, irritabilità, alterazione dell'umore e agitazione, aumento della frequenza delle crisi e perdita di coscienza. È opportuno rivolgersi immediatamente al medico.

Petinimid non va assunto in presenza di un'ipersensibilità all'etosussimide.

Evitare l'interruzione brusca dell'assunzione di Petinimid, poiché ciò può provocare l'aumento della frequenza delle crisi.

Nei pazienti con disturbi della funzione epatica e renale, si richiede cautela e costante controllo.

In associazione al trattamento con il principio attivo etosuccimide sono state riportate gravi reazioni cutanee, inclusa la sindrome di Stevens-Johnson (SJS) e la reazione al farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici (Drug Reaction with Eosinophilia and Systemic Sympotms (DRESS)). Interrompa l'assunzione di Petinimid e consulti immediatamente un medico se manifesta uno qualsasi degli effetti indesiderati elencati nel paragrafo «Quali effetti collaterali può avere Petinimid?» notare i sintomi descritti. Il medico può cambiare il trattamentio con un medicinale con un principio attivo diverso.

Questo medicamento può ridurre la capacità di reazione, la capacità di condurre un veicolo e la capacità di utilizzare attrezzi o macchine!

Siccome Petinimid può compromettere la capacità di reazione, si richiede particolare prudenza nel traffico stradale e nel manovrare attrezzi o macchine.

Se contemporaneamente si assumono bevande alcoliche, può comparire sonnolenza accentuata; per questo, non beva alcool durante il trattamento.

Siccome Petinimid può causare riduzione dell'efficacia dei preparati ormonali contraccettivi, vanno adottate altre misure per prevenire la gravidanza.

In un numero limitato di pazienti trattati con antiepilettici come Petinimid, si sono manifestati pensieri di autoferimento o di suicidio. Se in un momento qualsiasi compaiono simili pensieri, si rivolga immediatamente al medico. Nei bambini, sono i genitori a dover prestare attenzione alla comparsa di possibili segni e osservazioni riguardanti pensieri di suicidio.

Informi il suo medico o il suo farmacista nel caso in cui

  • soffre di altre malattie,
  • soffre di allergie o
  • assume altri medicamenti (anche se acquistati di sua iniziativa!), poiché in caso di contemporanea assunzione di Petinimid o di altri medicamenti ad effetto calmante può comparire sonnolenza accentuata. Evitare la contemporanea assunzione di medicamenti che possono provocare convulsioni.

In base alle esperienze fatte finora, non sono noti rischi per il bambino se il medicamento è usato correttamente. Tuttavia, non sono ancora state compiute indagini scientifiche sistematiche. Per prudenza, dovrebbe rinunciare nella misura del possibile ad assumere medicamenti durante la gravidanza e il periodo d'allattamento o chiedere consiglio al proprio medico o farmacista.

Durante i primi tre mesi di gravidanza, Petinimid va assunto solo se assolutamente necessario per l'assenza delle crisi. Vanno evitate, nella misura del possibile, le terapie di accompagnamento.

Durante l'assunzione di Petinimid non si deve allattare.

Avvertenze generali per il dosaggio

Si consiglia di suddividere la posologia in 2-3 somministrazioni al giorno. Petinimid va assunto durante i pasti. Non interrompere il trattamento senza il consenso del medico. In caso di disturbi della funzione del fegato, il suo medico le prescriverà una dose più bassa.

Avvertenze speciali per il dosaggio

Il medico stabilisce il dosaggio necessario individualmente. Le seguenti avvertenze per il dosaggio sono da considerare come linee guida generali.

Numero di caspule al giorno

1. settimana

2. settimana

3. settimana

4. settimana

Bambinin piccoli (dai 3 anni)

1

2

2-3

2-3

Bambini in età scolare

1

2

3

4

Adulti

2

4

4-5

5-6

Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.

Gravi effetti collaterali

Interrompa l'assunzione di Petinimid e consulti immediatamente un medico se nota uno qualsiasi dei sequenti effeti:

  • Macchie rossastre sul tronco che sembrano chiazze di pelle simili a bersagli o circolari, spesso con vesciche centrali, desquamazione della pelle, ulcere su bocca, gola, naso, genitali e occhi. Queste gravi eruzioni cutanee possono esser precedute da febbre e sintomi simil-influenzali (sindrome di Stevens-Johnson).
  • Eurzione cutanea diffusa, temperatura corporea elevata e linfonodi ingrossati (reazione da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici (Drug Reaction with Eosinophilia and Systemic Symptoms (DRESS))). La frequenza di questi effetti indesiderati non è nota (non può essere stimata sulla base dei dati disponibili).

In seguito all'assunzione di Petinimid, possono comparire i seguenti effetti collaterali:

Non comune (riguarda da 1 a 10 persone su 1000)

Occasionalmente compaiono nausea, vomito, inappetenza, mal di stomaco, crampi addominali, perdita di peso, diarrea, stordimento, sonnolenza, mal di testa, sensazione di vertigini, euforia, irritabilità, disturbi del movimento e della deambulazione, eccessivo impulso al movimento e fotofobia, che però non richiedono l'interruzione della terapia.

Raro (riguarda da 1 a 10 persone su 10'000)

Raramente si osservano disturbi del sonno, riduzione della capacità di concentrazione, orticaria, reazioni cutanee in parte severe (quali ad esempio eruzioni cutanee, aumento della peluria corporea (irsutismo), reazioni di ipersensibilità), tremore, ansia o stati di irrequietezza, irritabilità, aggressività, agitazione, pigrizia, aumento del desiderio sessuale, psicosi ansiose, severe depressioni (eventualmente con tendenza al suicidio), miopia, sanguinamenti vaginali, singhiozzo, gonfiore della lingua e del palato, alterazioni del quadro ematico, dei valori del fegato e delle urine.

Frequenza non nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

Alterazioni del sangue (lividi o sanguinamento più facile), febbre, mal di gola, ulcere della bocca, stanchezza, infezioni ripetute o infezioni che non scompaiono. Il medico può sottoporsi regolarmente a esami del sangue per verificare la presenza di tali effetti indesiderati.

Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico o farmacista, soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.

Stabilità

Il medicamento non deve essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP.» sul contenitore.

Indicazione di stoccaggio

Conservare a temperatura ambiente (15-25°C) al riparo dalla luce.

Conservare fuori dalla portata dei bambini.

Ulteriori indicazioni

Il medico o il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.

Principi attivi

Una capsula di Petinimid contiene: 250 mg di etosussimid.

Sostanze ausiliarie

I conservanti etilparaidrossibenzoato (E215) e propilparaidrossibenzoato (E217), aroma di vanillina e altre sostanze ausiliarie.

29934 (Swissmedic).

In farmacia, solo dietro presentazione della prescrizione medica.

Confezioni da 100 capsule.

axapharm ag, 6340 Baar.

G.L. Pharma GmbH, A-8502 Lannach.

Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel dicembre 2022 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).

Numero di articolo

732973

Il nostro assortimento

Medicamenti e trattamentiBellezza e cura del corpoNutrizione e saluteBebè e genitoriArticoli sanitari e cure infermieristicheCasa e pulizia

Amavita

Aiuto e contattoStarcardNewsletterImpressumProtezione dei datiCGCondizioni StarcardChi siamo

Opzioni di pagamento

Può pagare anche comodamente con fattura.


amavita

Farmacie Amavita

Galenicare Management SA

Untermattweg 8, CH-3027 Berna