Trovare una farmacia
Servizi
Ordini con ricettaLavoro e carriera
Italiano

    Carrello
    Medicamenti e trattamenti
    Bellezza e cura del corpo
    Nutrizione e salute
    Bebè e genitori
    Articoli sanitari e cure infermieristiche
    Casa e pulizia
    Marche
    Promozioni
    Più sezioni

    Marche


     
     

    , immagine principale
    ROSALOX crème tb 40 g
    40 g, tube, Crema

    Dettagli



    Questo prodotto è elencato nella lista delle specialità (LS) ed è rimborsato – con riserva dalla franchigia e dalla quota a carico dell'assicurato - dalla compagnia di assicurazione sanitaria, a condizione che sia disponibile una prescrizione medica.

    10 mg Metronidazolum

    Octyldodecanolum

    Acidum stearicum

    Glyceroli monostearas 40-55

    Macrogoli aether cetostearylicus

    Alcohol benzylicus

    Alcohol cetylicus

    Aromatica

    Hexylis cinnamaldehydum

    Linaloolum

    Hydroxycitronellalum

    Geraniolum

    rac-(1R)-4-(4-hydroxy-4-methylpentyl)cyclohex-3-en-1-carbaldehydum

    Amylis cinnamaldehydum

    Citronellolum

    Alcohol cinnamylicus

    Benzylis benzoas

    Benzylis salicylas

    Evernia prunastri

    Farnesolum

    Alcohol benzylicus

    Limonenum

    Methylis oct-2-inoas

    Citralum

    Eugenolum

    Cinnamaldehydum

    Isoeugenolum

    Cumarinum

    Natrii hydroxidum

    Informazione destinata ai pazienti

    Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic

    Rosalox®

    Drossapharm AG


    Rosalox è un farmaco per il trattamento esterno delle varie forme della Rosacea e della dermatite periorale. Esso provoca un'involuzione delle papule, delle pustole e dell'alterazione cutanea.

    Su prescrizione medica.

    Rosalox non deve essere usato nei bambini.

    Rosalox non deve essere usato nei pazienti con sindrome di Cockayne (vedere «Quando il Rosalox deve essere usato con cautela?»).

    Rosalox non deve essere usato in caso d'ipersensibilità nota ad un componente del preparato.

    Eviti il contatto di Rosalox con gli occhi o con le mucose. Se però dovesse accadere, risciacqui accuratamente con acqua calda per eliminare la crema.

    In caso di irritazione cutanea, applichi Rosalox meno frequentemente o interrompa il trattamento. Se necessario, si rivolga al suo medico.

    Eviti di esporsi alla luce solare intensa (bagni di sole) o ai raggi UV (solarium, lampade solari) durante il trattamento con Rosalox. Il metronidazolo può essere inattivato dalla luce UV.

    Il principio attivo di Rosalox è un derivato del nitroimidazolo, che può essere utilizzato solo dopo un'attenta valutazione del rapporto rischio-beneficio nei pazienti con discrasia ematica (alterazione dei parametri del sangue) o in caso di gravi danni al fegato. Informi il suo medico se sa di avere una discrasia ematica.

    Sindrome di Cockayne: nei pazienti affetti dalla sindrome di Cockayne sono stati segnalati casi di grave tossicità epatica irreversibile/insufficienza epatica acuta, compresi casi con esito fatale e insorgenza molto rapida dopo l'inizio dell'uso sistemico di metronidazolo (vedere «Quando non si può usare il Rosalox?»).

    Eviti di utilizzare Rosalox se non necessario e per un periodo superiore a quello previsto. Non superi la durata raccomandata del trattamento.

    Le interazioni con medicamenti con effetto sistemico (cioè medicamenti che passano nella circolazione sanguigna e hanno effetti su tutto l'organismo) sono improbabili, perché l'assorbimento (la capacità di passare nell'organismo attraverso la pelle) del metronidazolo per uso esterno è basso. Dopo assunzione contemporanea di metronidazolo e alcool, in alcuni pazienti sono comparsi nausea, vomito, arrossamento cutaneo, tachicardia e affanno.

    L'uso di Rosalox può portare a interazioni con medicamenti che fluidificano il sangue (anticoagulanti) (ad es. warfarin o cumarina).

    Chieda consiglio al suo medico se assume anticoagulanti o se soffre di un'altra malattia del sangue.

    Questo medicamento contiene alcool benzilico (15 mg/g di crema) e alcool cetilico. L'alcool benzilico può causare reazioni allergiche e irritazioni locali. L'alcool cetilico può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatite da contatto).

    Informi il suo medico o il suo farmacista, nel caso in cui:

    •soffre di altre malattie,

    •soffre di allergie o

    •assume altri medicamenti (anche se acquistati di sua iniziativa) o li applica esternamente.

    Se è in gravidanza, sta pianificando una gravidanza o sta allattando, usi Rosalox solo se espressamente prescritto dal medico.

    La sicurezza dell'uso di Rosalox durante la gravidanza non è stata sufficientemente dimostrata. In particolare per le fasi precoci della gravidanza, i dati disponibili sui rischi per il feto in caso di utilizzo del metronidazolo, il principio attivo di Rosalox, sono discordanti. Per questo, Rosalox non deve essere utilizzato nel 1° trimestre di gravidanza. Rosalox può essere utilizzato nel 2° e 3° trimestre di gravidanza solo dopo un'attenta valutazione da parte del suo medico.

    Il principio attivo metronidazolo passa nel latte materno. Pertanto, Rosalox non deve essere usato durante l'allattamento.

    Rosalox deve essere usato secondo prescrizione medica.

    Adulti

    Nella misura in cui il suo medico non ha prescritto diversamente, applichi un leggero strato di Rosalox due volte al giorno – mattina e sera – sulle aree della pelle colpita.

    Prima dell'applicazione, lavare le aree cutanee da trattare con un detergente delicato. Dopo l'applicazione di Rosalox, può utilizzare prodotti cosmetici non comedogeni (che non intasano i pori) e non astringenti (che non restringono i pori).

    Normalmente, la durata media del trattamento è di 12 settimane. Non superare la durata raccomandata del trattamento. Tuttavia, se si osserva un beneficio evidente, il medico prescrittore può valutare l'opportunità di proseguire la terapia per altri 3 o 4 mesi, a seconda della gravità della malattia. In assenza di un miglioramento clinico evidente, la terapia va interrotta.

    Non è necessario alcun adeguamento della posologia nei pazienti anziani.

    Bambini e adolescenti

    L'uso e la sicurezza di Rosalox nei bambini e negli adolescenti finora non sono stati esaminati.

    Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.

    Con l'applicazione di Rosalox possono manifestarsi i seguenti effetti collaterali:

    Comune (riguarda da 1 a 10 persone su 100): pelle secca, eritema (arrossamento e infiammazione della pelle), prurito, disturbi cutanei (bruciore, dolore cutaneo/dolore pungente), irritazione cutanea, peggioramento della rosacea

    Non comune (riguarda da 1 a 10 persone su 1000): ipoestesia (riduzione della percezione del dolore e aumentata sensibilità cutanea), parestesia (sensazioni anomale), disgeusia (sapore metallico), nausea

    Frequenza non nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili): dermatite da contatto (reazione cutanea causata dal contatto con allergeni), gonfiore del viso

    Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico o farmacista soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.

    Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.

    Istruzioni di conservazione

    Conservare a temperatura ambiente (15-25°C) e nella confezione originale.

    Tenere fuori dalla portata dei bambini.

    II medico o il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.

    1 g di crema contiene:

    Principio attivo: 10 mg di metronidazolo

    Sostanze ausiliarie: ottildodecanolo, acido stearico, glicerolo monostearato 40-55, macrogol cetostearile etere, alcool benzilico, alcool cetilico, fragranze, sodio idrossido, acqua depurata

    48092 (Swissmedic)

    In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica.

    Rosalox crema: tubetto da 40 g

    Drossapharm AG, Basilea

    Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel ottobre 2024 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).

    Numero di articolo

    1303493

    Il nostro assortimento

    Medicamenti e trattamentiBellezza e cura del corpoNutrizione e saluteBebè e genitoriArticoli sanitari e cure infermieristicheCasa e pulizia

    Amavita

    Aiuto e contattoStarcardNewsletterImpressumProtezione dei datiCGCondizioni StarcardChi siamo

    Opzioni di pagamento

    Può pagare anche comodamente con fattura.


    amavita

    Farmacie Amavita

    Galenicare Management SA

    Untermattweg 8, CH-3027 Berna