Trovare una farmacia
Servizi
Ordini con ricettaLavoro e carriera
Italiano

    Carrello
    Medicamenti e trattamenti
    Bellezza e cura del corpo
    Nutrizione e salute
    Bebè e genitori
    Articoli sanitari e cure infermieristiche
    Casa e pulizia
    Marche
    Promozioni
    Più sezioni

    Marche


     
     

    , immagine principale
    SPASMO-URGENIN Néo
    60 pezzi, blister, Compressa rivestita

    Dettagli



    Questo prodotto è elencato nella lista delle specialità (LS) ed è rimborsato – con riserva dalla franchigia e dalla quota a carico dell'assicurato - dalla compagnia di assicurazione sanitaria, a condizione che sia disponibile una prescrizione medica.

    20 mg Trospii chloridum

    Lactosum monohydricum

    Saccharum

    Amylum tritici

    Cellulosum microcristallinum

    Silica colloidalis anhydrica

    Povidonum K29-32

    Carmellosum natricum

    Acidum stearicum

    Talcum

    Calcii carbonas

    Macrogolum 8000

    Vaselinum album

    Cera carnauba

    Informazione destinata ai pazienti

    Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic

    Spasmo-Urgenin® Neo

    Viatris Pharma GmbH


    Spasmo-Urgenin Neo deve essere usato su prescrizione medica. Spasmo-Urgenin Neo contiene uno spasmolitico e viene usato per il trattamento sintomatico dell'iperfunzione del muscolo vescicale, che si manifesta con:

    • frequente tenesmo vescicale (bisogno di urinare) e ripetute minzioni diurne (cd. pollachiuria),
    • minzioni notturne frequenti (cd. nicturia),
    • bisogno urgente (imperioso) di urinare,
    • emissione involontaria di urina associata o meno a tenesmo vescicale.

    Un confetto contiene 0.06 g di carboidrati digeribili per singola dose.

    Spasmo-Urgenin Neo non deve essere usato nei seguenti casi:

    • occlusione intestinale,
    • malattia infiammatoria cronica grave dell'intestino (colite ulcerosa grave e morbo di Crohn grave),
    • una determinata forma di dilatazione del colon (cd. megacolon tossico),
    • battito cardiaco troppo rapido e irregolare (cd. tachiaritmia),
    • miastenia gravis, una malattia neurologica con debolezza muscolare associata all'affaticamento,
    • glaucoma ad angolo chiuso, una specifica forma di glaucoma,
    • quando le frequenti minzioni diurne o notturne sono dovute a insufficienza cardiaca o insufficienza renale,
    • ritenzione urinaria (incapacità di svuotare spontaneamente la vescica piena), nonché malattie con rischio elevato di ritenzione urinaria, per es. ingrossamento della prostata, restringimenti (stenosi) a livello di vie urinarie e tratto gastroenterico,
    • ipersensibilità verso uno qualsiasi dei componenti.

    Nell'assunzione di Spasmo-Urgenin Neo è necessario usare una particolare attenzione in pazienti con:

    • ostacolo al deflusso urinario dalla vescica, con incapacità di svuotamento completo della vescica (cd. formazione di urina residua),
    • affezioni del sistema nervoso autonomo (parte del sistema nervoso che regola la funzione di organi interni come per es. cuore, vasi sanguigni e ghiandole),
    • ostacoli al passaggio gastro-intestinale quali la stenosi (restringimento) del piloro,
    • ernia diaframmatica o bruciore di stomaco,
    • malattie in cui è bene evitare un aumento della frequenza cardiaca (per es. ipertiroidismo o cardiopatie).

    Pazienti con disturbi della funzionalità epatica

    In presenza di malattie epatiche gravi non si deve usare Spasmo-Urgenin Neo. Se soffre di disturbi della funzionalità epatica da leggeri a moderati consulti il suo medico.

    Pazienti con disturbi della funzionalità renale

    Se soffre di disturbi della funzionalità renale deve usare cautela. È possibile che il suo medico adegui la posologia di Spasmo-Urgenin Neo (vedi «Come usare Spasmo-Urgenin Neo?»).

    Pazienti anziani

    I pazienti anziani devono essere trattati con particolare attenzione, perché determinati effetti collaterali potrebbero presentarsi in forma aggravata. Ciò vale soprattutto per i pazienti anziani con patologie neurologiche preesistenti e/o che utilizzano contemporaneamente altri medicamenti con meccanismo d'azione simile.

    Bambini e adolescenti

    Poiché non vi è esperienza sull'uso di Spasmo-Urgenin Neo in bambini e adolescenti, il trattamento di queste fasce di età è sconsigliato.

    Spasmo-Urgenin Neo contiene lattosio monoidrato, saccarosio e amido di grano. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, deficit di lattasi, malassorbimento di glucosio-galattosio, intolleranza al fruttosio, deficit di saccarasi-isomaltasi o allergia al grano (diversa dalla celiachia) non devono assumere Spasmo-Urgenin Neo.

    Assunzione di Spasmo-Urgenin Neo insieme ad altri medicamenti

    Informi il suo medico se assume uno dei medicamenti seguenti:

    • amantadina e altri medicamenti contro il morbo di Parkinson,
    • atropina,
    • medicamenti per il trattamento dei disturbi psichici (cd. neurolettici),
    • determinati medicamenti per il trattamento della depressione (per es. imipramina),
    • medicamenti per il trattamento dell'asma (per es. medicamenti che possono aumentare la frequenza cardiaca come salbutamolo),
    • medicamenti per il trattamento dei disturbi dello svuotamento gastrico (per es. metoclopramide),
    • medicamenti che contengono sostanze quali guar, colestiramina e colestipolo,
    • medicamenti contro le allergie (antistaminici).

    Effetti sulla capacità di condurre veicoli e utilizzare macchine

    Questo medicamento può ridurre la capacità di reazione, la capacità di condurre un veicolo e la capacità di utilizzare attrezzi o macchine. Questa avvertenza vale soprattutto in caso di concomitante consumo di alcol.

    Informi il suo medico o il suo farmacista se

    • soffre di altre malattie,
    • soffre di allergie o
    • assume altri medicamenti (anche se acquistati di sua iniziativa!).

    Non sono state ancora compiute indagini scientifiche sistematiche. Per prudenza non deve assumere Spasmo-Urgenin Neo durante la gravidanza e il periodo d'allattamento e deve chiedere consiglio al suo medico o al suo farmacista.

    Salvo diversa prescrizione medica si assume 1 confetto 2 volte al giorno, con un bicchiere d'acqua prima dei pasti (a digiuno), senza masticare.

    Nei pazienti con disfunzione renale grave la dose raccomandata è pari a 1 confetto di Spasmo-Urgenin Neo al giorno oppure 1 confetto di Spasmo-Urgenin Neo ogni due giorni. Se soffre di funzione renale ridotta in forma leggera o moderata non è necessario adattare la dose di Spasmo-Urgenin Neo: la dose idonea deve essere valutata dal suo medico curante.I confetti non possono essere dimezzati.

    A intervalli di 3-6 mesi il suo medico deve valutare l'eventuale necessità di proseguire il trattamento.

    Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte, ne parli al suo medico o al suo farmacista.

    Dal momento che l'utilizzo e la sicurezza di Spasmo-Urgenin Neo nei bambini e negli adolescenti finora non sono stati esaminati, Spasmo-Urgenin Neo dovrebbe essere assunto esclusivamente dagli adulti.

    I seguenti effetti collaterali sono gravi e la loro eventuale manifestazione rende necessaria l'immediata attuazione di contromisure. Interrompa l'assunzione di trospio cloruro e si rivolga immediatamente a un medico, se manifesta i disturbi seguenti:

    • gonfiore del volto, della lingua o della trachea, che può provocare gravi difficoltà alla respirazione (cd. angioedema, molto raro),
    • reazione allergica a insorgenza improvvisa (shock allergico) associata a eruzione cutanea, respiro affannoso/starnuti, fiato corto, e/o riduzione della pressione arteriosa (frequenza sconosciuta),
    • reazioni di ipersensibilità potenzialmente letali con esfoliazione di grandi superfici di pelle e/o mucose (frequenza sconosciuta).

    Con l'assunzione di Spasmo-Urgenin Neo possono manifestarsi i seguenti effetti collaterali:

    Effetti collaterali molto comuni (si manifestano in più di 1 su 10 pazienti trattati):

    secchezza della bocca.

    Effetti collaterali comuni (si manifestano in 1-10 su 100 pazienti trattati):

    Stipsi, dolori addominali, nausea e altri disturbi della digestione.

    Effetti collaterali occasionali (si manifestano in 1-10 su 1000 pazienti trattati):

    Accelerazione del battito cardiaco, diarrea, flatulenza, mal di testa, dolori al petto.

    Effetti collaterali rari (si manifestano in 1-10 su 10'000 pazienti trattati):

    Disturbi della vista, eruzioni cutanee, disturbi dello svuotamento vescicale, ritenzione urinaria, capogiri, dolori muscolari e articolari.

    Effetti collaterali molto rari (si manifestano in meno di 1 su 10'000 pazienti trattati):

    Aumento della pressione intraoculare.

    Effetti collaterali con frequenza sconosciuta (non stimabile in base ai dati disponibili):

    Disturbi respiratori, accelerazione del battito cardiaco con aritmie cardiache, prurito, orticaria, malattie gravi della pelle e del tessuto sottocutaneo (sindrome di Stevens-Johnson), stanchezza e spossatezza, aumento lieve o moderato dei valori di funzionalità epatica.

    Soprattutto nei pazienti anziani e/o nei pazienti con patologie neurologiche possono inoltre presentarsi agitazione, confusione e allucinazioni.

    L'amido di grano può provocare reazioni di ipersensibilità.

    Se osserva effetti collaterali qui non descritti, dovrebbe informare il suo medico o il suo farmacista.

    Conservare Spasmo-Urgenin Neo a temperatura ambiente (15-25 °C) nella confezione originale e fuori dalla portata dei bambini. Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.

    Il medico o il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.

    1 confetto contiene: 20 mg di trospio cloruro come principio attivo, lattosio, saccarosio, amido di grano e altre sostanze ausiliarie per la produzione dei confetti.

    45669 (Swissmedic).

    In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica.

    Confezioni da 20 e 60 confetti.

    Viatris Pharma GmbH, 6312 Steinhausen

    Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel marzo 2016 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).

    Numero di articolo

    1618788

    Il nostro assortimento

    Medicamenti e trattamentiBellezza e cura del corpoNutrizione e saluteBebè e genitoriArticoli sanitari e cure infermieristicheCasa e pulizia

    Amavita

    Aiuto e contattoStarcardNewsletterImpressumProtezione dei datiCGCondizioni StarcardChi siamo

    Opzioni di pagamento

    Può pagare anche comodamente con fattura.


    amavita

    Farmacie Amavita

    Galenicare Management SA

    Untermattweg 8, CH-3027 Berna