Trovare una farmacia
Servizi
Ordini con ricettaLavoro e carriera
Italiano

Carrello
Più sezioni

Acqua di rose per il viso: una cura delicata per la vostra pelle

Considerata per secoli l’ingrediente segreto per la cura naturale della pelle, oggi l'acqua di rose sta vivendo un vero e proprio revival. Che si tratti di uno spray rinfrescante o di un tonico per il viso all'acqua di rose, questo rimedio floreale è versatile e si distingue per la sua azione delicata sulla pelle. Ma cos'è esattamente l'acqua di rose? E perché è così apprezzata nella cura del viso? Ve lo spieghiamo subito. 

acqua-di-rose-spray-per-il-viso-cura-naturale-della-pelle-farmacia-amavita

Cos'è l'acqua di rose e come viene prodotta?

L'acqua di rose, nota anche come idrolato di rose, si ottiene per distillazione dei petali di rosa, che durante il processo, rilasciano oli essenziali e sostanze vegetali idrosolubili, che vengono poi condensate. In questo modo si ottiene quest’acqua floreale delicata e profumata. Tuttavia, non tutti i prodotti chiamati "acqua di rose" sono puri. Pertanto, al momento dell'acquisto, assicuratevi che la produzione sia naturale, senza alcool o additivi artificiali. Solo l'acqua di rose pura offre infatti tutti i benefici per la cura della vostra pelle.

Quali sono i benefici dell'acqua di rose per la pelle?

L'acqua di rose per il viso offre diversi benefici, soprattutto per la cura della pelle. È un vero tuttofare e possiede le seguenti proprietà: 

  • lenitiva: ideale per pelli sensibili o irritate. 

  • idratante: dona alla pelle una naturale sensazione di freschezza. 

  • antinfiammatoria: particolarmente utile in caso di impurità o lievi scottature solari. 

  • antiossidante: protegge la pelle dai radicali liberi. 

  • regola il pH: favorisce il naturale equilibrio della pelle. 

L'acqua di rose può lenire la pelle, soprattutto in caso di couperose (dilatazione dei capillari sul viso, causata solitamente da vasi sanguigni deboli). In caso di arrossamenti o pelle sensibile, l'acqua di rose ha un effetto lenitivo. Anche chi soffre di rosacea può trarne beneficio. La sua azione delicata è apprezzata anche dalla pelle matura o a tendenza acneica. Le esperienze sono positive, soprattutto in seguito a un uso regolare. Ma cosa dicono gli esperti della pelle? Come per ogni prodotto per la cura, l'effetto può variare da persona a persona e la qualità dell'acqua di rose è un fattore determinante. 

L'acqua di rose è adatta a tutti i tipi di pelle?

In genere, si. È particolarmente ben tollerata nella cura del viso ed è quindi spesso consigliata per le pelli sensibili. Ha un effetto riequilibrante anche sulla pelle secca, grassa o mista. Tuttavia, se siete sensibili alle fragranze, dovete prima provare il prodotto su una piccola area della pelle, ad esempio sul collo, oppure usare un idrolato di rose particolarmente puro, senza additivi.

Come integrare l'acqua di rose nella cura del viso?

L'applicazione dell'acqua di rose sul viso è semplice e si integra meravigliosamente nella routine quotidiana di cura della pelle. Ecco alcuni campi di applicazione dell'acqua di rose sul viso: 

  • Come tonico: dopo la detersione del viso, nebulizzare o applicare con un dischetto di cotone. 

  • Prima di applicare altri prodotti: l'acqua di rose prepara la pelle in modo ottimale a sieri e creme. 

  • Effetto rinfrescante: nelle giornate calde o in caso di aria secca del riscaldamento, una spruzzata di acqua di rose fa miracoli. 

  • Nelle maschere fai da te: mescolandola con argilla curativa o aloe vera, si ottiene una maschera nutriente per ogni tipo di pelle. 

È possibile produrre l’acqua di rose in casa?

Sì, con un po' di pazienza e gli ingredienti giusti, potete produrre l'acqua di rose in casa, che sia per il viso o per altre applicazioni. Tutto ciò di cui avete bisogno sono petali di rosa non trattati (idealmente provenienti dal vostro giardino) e acqua distillata. Versate dell'acqua calda sui petali, lasciateli riposare e poi filtrate l'acqua. Conservata al fresco, l'acqua di rose fatta in casa si mantiene per una o due settimane ed è ideale per tutti coloro che apprezzano gli ingredienti naturali. 

Contenuto
  • Cos'è l'acqua di rose e come viene prodotta?
  • Quali sono i benefici dell'acqua di rose per la pelle?
  • Come integrare l'acqua di rose nella cura del viso?
  • È possibile produrre l’acqua di rose in casa?

Il nostro assortimento

Medicamenti e trattamentiBellezza e cura del corpoNutrizione e saluteBebè e genitoriArticoli sanitari e cure infermieristicheCasa e pulizia

Amavita

Aiuto e contattoStarcardNewsletterImpressumProtezione dei datiCGCondizioni StarcardChi siamo

Opzioni di pagamento

Può pagare anche comodamente con fattura.


amavita

Farmacie Amavita

Galenicare Management SA

Untermattweg 8, CH-3027 Berna