Trovare una farmacia
Servizi
Ordini con ricettaLavoro e carriera
Italiano

    Carrello
    Medicamenti e trattamenti
    Bellezza e cura del corpo
    Nutrizione e salute
    Bebè e genitori
    Articoli sanitari e cure infermieristiche
    Casa e pulizia
    Marche
    Promozioni
    Più sezioni

    Marche


    Rimuovere le macchie dei brufoli – Consigli e trucchi per una pelle perfetta

    Una volta finito il periodo dell'acne, spesso rimangono delle tracce indesiderate: per molte persone che lottano contro le impurità della pelle, eliminare le macchie lasciate dai brufoli è quindi prioritario. Qui di seguito vi spieghiamo come eliminarle.

    rimuovere-i-segni-dell'acne-pulizia-cura-della-pelle-farmacia-amavita

    Cosa sono le macchie dei brufoli e come si formano?

    Il brufolo è scomparso ormai da tempo, ma ha lasciato un segno sotto forma di iperpigmentazione di colore rossastro o marrone. L'acne è una malattia infiammatoria della pelle e le macchie si formano durante il processo di guarigione: prima appaiono rossastre, poi diventano marroni. Ma perché rimangono anche dopo l'infiammazione?

    Brufoli e acne dilatano i vasi sanguigni, provocando un arrossamento della pelle. Quando l'arrossamento si attenua, al suo posto si accumula melanina, un pigmento responsabile per la colorazione di pelle e capelli. Di conseguenza, si formano delle macchie di colore marrone chiaro o scuro.

    Buono a sapersi: le macchie dei brufoli sono piatte, appena percettibili al tatto e non vanno confuse con le cicatrici da acne, che appaiono come protuberanze e rigonfiamenti. È quindi più facile rimuovere le macchie dei brufoli, anche quelle più vecchie.

    Quali tipi di pelle sono maggiormente a rischio?

    Soprattutto le persone con pelle grassa e acne si sottopongono a trattamenti per rimuovere le macchie dei brufoli. Anche la pelle mista può essere colpita, soprattutto nella zona T (fronte, naso e mento).

    Quali principi attivi sono efficaci contro le macchie dei brufoli?

    Una detersione regolare aiuta a rimuovere le macchie rosse e marroni, in quanto scioglie il sebo, le cellule morte e lo sporco, favorendo al contempo il processo di rigenerazione.

    • I prodotti contenenti acido salicilico aprono i pori e favoriscono il deflusso del sebo. Questa sostanza attiva può inoltre essere utile nel trattamento della rosacea. 
    •              La niacinamide ha un effetto antibatterico e antinfiammatorio.
    •              La vitamina C ha un effetto leggermente schiarente.
    •              Il retinolo stimola il rinnovamento della pelle.
    •              Il pantenolo favorisce la rigenerazione.

    Quali sono i rimedi casalinghi utili?

    Alcune persone si affidano a rimedi casalinghi per eliminare o ridurre le macchie:

    • Una maschera di argilla lenisce e rimuove le cellule morte con un delicato effetto esfoliante
    • L'aloe vera può favorire la rigenerazione.
    • Il succo di limone schiarisce delicatamente la pelle grazie al suo elevato contenuto di vitamina C.

    Importante: se si desidera rimuovere le macchie scure dei brufoli ricorrendo a rimedi casalinghi come il succo di limone puro, bisogna procedere con cautela. Il limone può irritare la pelle. Si consiglia quindi di diluirlo con acqua o yogurt.

    Quali trattamenti professionali dono disponibili?

    Esistono diverse strategie per rimuovere le macchie causate dai brufoli. Ma quali sono quelle più efficaci e come si possono integrare nella routine quotidiana di cura della pelle?

    • I peeling meccanici rimuovono le callosità e le cellule morte, aprono i pori e favoriscono il rinnovamento cutaneo.
    • Se le sottili particelle abrasive dei peeling non si riescono a rimuovere le macchie dei brufoli, gli acidi della frutta rappresentano una valida alternativa. I peeling agli acidi della frutta rimuovono lo strato superficiale della pelle, rivelando un incarnato fresco e roseo. Poiché gli acidi della frutta possono irritare la pelle, è meglio affidarsi a mani esperte per questo tipo di peeling.
    • Un trattamento laser professionale schiarisce le aree scure della pelle con impulsi di luce o raggi laser. Può anche eliminare le macchie marroni dei brufoli.

    Consiglio: un peeling enzimatico rimuove le cellule morte della pelle in modo particolarmente delicato. È anche adatto per eliminare le macchie dei brufoli più lievi.

    Quanto tempo occorre perché le macchie dei brufoli scompaiano?

    Bisogna avere pazienza: possono essere necessarie alcune settimane se non mesi. In ogni caso, le macchie tendono a schiarirsi con il tempo grazie alla naturale divisione cellulare.  È possibile accelerare questo processo seguendo la giusta routine di bellezza.

    Quali sono gli errori da evitare?

    Per rimuovere le macchie dei brufoli bisogna adottare un approccio delicato. Utilizzate peeling con particelle abrasive fini, che non irritino la cute e prodotti adatti al vostro tipo di pelle.

    Dopo un peeling agli acidi della frutta, la pelle è molto sensibile alla luce. Assicuratevi di applicare sempre un fattore di protezione solare elevato nelle settimane successive.

    Come evitare le macchie dei brufoli in futuro?

    Se non si creano, non dovete neppure rimuoverle! Ecco come prevenire le macchie:

    • Tenete le mani lontane dalle impurità. Non schiacciate brufoli e punti neri e non toccate il viso per evitare infiammazioni.
    • Detergete regolarmente e accuratamente la pelle per drenare il sebo ed eliminare i batteri.
    • Usate sempre una protezione solare per il viso.

    Consiglio: i prodotti per la cura della pelle non comedogeni non ostruiscono i pori e possono quindi prevenire la comparsa di brufoli e acne. Risultato: niente macchie.

    Il nostro assortimento

    Medicamenti e trattamentiBellezza e cura del corpoNutrizione e saluteBebè e genitoriArticoli sanitari e cure infermieristicheCasa e pulizia

    Amavita

    Aiuto e contattoStarcardNewsletterImpressumProtezione dei datiCGCondizioni StarcardChi siamo

    Opzioni di pagamento

    Può pagare anche comodamente con fattura.


    amavita

    Farmacie Amavita

    Galenicare Management SA

    Untermattweg 8, CH-3027 Berna