Medicamenti e trattamenti
Bellezza e cura del corpo
Nutrizione e salute
Bebè e genitori
Articoli sanitari e cure infermieristiche
Casa e pulizia
Promozioni
Il cuoio capelluto è spesso vittima di fastidiose scottature solari. Probabilmente è dovuto al fatto che la crema solare non sembra facile da usare su capelli e cuoio capelluto. Proprio per questo bisogna prestare ancora più attenzione a proteggere il cuoio capelluto dall'esposizione solare diretta e intensa.
Il nostro cuoio capelluto è molto sensibile e normalmente i nostri capelli lo proteggono da agenti esterni come i raggi solari. Tuttavia, spesso una parte del cuoio capelluto rimane esposta a causa della presenza di una scrima (riga), dei capelli sottili, delle stempiature o di una calvizie. Soprattutto negli uomini dai capelli diradati e nei bambini piccoli, che non hanno ancora molti capelli protettivi sulla testa, il cuoio capelluto è particolarmente esposto al rischio di scottature.
All'aperto, il cuoio capelluto è direttamente esposto ai pericolosi raggi UV.
Come sulle spalle, sul naso, sulla fronte o sulle guance, i raggi solari sul cuoio capelluto sono molto intensi perché colpiscono la pelle direttamente dall'alto. Queste zone sono particolarmente a rischio e più spesso soggette a scottature solari.
Una scottatura solare si nota subito dalla pelle che comincia a prudere, a far male o addirittura a sfaldarsi. Sul cuoio capelluto, invece, si nota al più tardi quando ci si pettina e si passa un pettine o una spazzola sulle zone ustionate. Le persone che hanno già avuto una scottatura solare sul cuoio capelluto conoscono bene questo dolore e faranno di tutto per evitarlo in futuro.
Durante le vacanze estive, non è solo il cuoio capelluto a risentire dell'eccessiva esposizione al sole. Anche i capelli si rovinano rapidamente, soprattutto in combinazione con acqua salata, crema solare e vento.
Se avete i capelli lunghi, oltre ai prodotti di cura, potete anche affidarvi alle acconciature con trecce, che non proteggono soltanto i capelli dagli agenti esterni, ma possono anche essere realizzate in modo tale da evitare la formazione della scrima (riga). Così proteggete sia i capelli che il cuoio capelluto.
Ci sono diversi modi per prevenire le scottature. Se portate un copricapo, assicuratevi che non sia trasparente. In caso di calvizie un cappello di paglia forato non è adatto a proteggevi dall'esposizione solare. Controllate piuttosto che il vostro copricapo abbia diversi strati di tessuto e, idealmente, non lasci passare la luce. Un cappello a falda larga, ad esempio, offre una protezione aggiuntiva per il viso.
La migliore protezione solare per il cuoio capelluto è naturalmente quella di evitare di esporsi al sole oppure scegliere un copricapo che non lasci passare la luce. Tuttavia, ci sono situazioni in cui un copricapo non è indicato, ad esempio quando c'è molto vento. A volte semplicemente potremmo non avere voglia di indossare un cappello o un berretto. In questo caso, un'alternativa valida è uno spray solare trasparente e non grasso. Questi spray hanno il vantaggio di non lasciare alcuna patina bianca e dunque non ungono i capelli. Assicuratevi di utilizzare un fattore di protezione solare elevato.
Consiglio: se avete i capelli lunghi e folti, potete anche cambiare la posizione della riga di tanto in tanto, spostandola ogni mezz'ora da un'altra parte. In questo modo proteggete il cuoio capelluto da un'esposizione solare prolungata.
In fin dei conti, si tratta di scegliere la variante migliore per voi, il vostro fototipo e il vostro cuoio capelluto. Visto che è in gioco la vostra salute, dovreste dare priorità alla protezione solare piuttosto che all'estetica. Oltre alla protezione affidabile dei tessuti esistono diverse buon alternative. Abbiamo elencato alcune soluzioni per proteggere efficacemente i capelli e il cuoio capelluto dall’esposizione solare intensa e prevenire così le scottature solari: